• Home
  • About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
      India e Paesi Himalayani
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Nuova Caledonia
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Arabia Saudita
      Emirati Arabi
      Oman
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Italia
      Nord Europa
      Portogallo e Azzorre
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Vacanze con il cane
      Trekking
      Cultura
      Natura
      Fly & Drive
      Viaggi in gruppo
      Mare
      Città del mondo
  • Diving
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Viaggio in Giappone sulla via dei manga
Viaggio in Giappone: itinerario sulla via dei manga

Viaggio in Giappone: itinerario sulla via dei manga

Viaggio in Giappone: itinerario sulla via dei manga

Viaggio in Giappone sulla via dei manga
Con accompagnatore dall'Italia

Un viaggio in Giappone nei luoghi dei manga per scoprire la cultura, la storia, il senso d'identità di una nazione.
Una traversata dello Honshu, visitando le mete più famose e altre tutte da scoprire. Si partirà da Tokyo, attraversando le Alpi giapponesi per giungere nella prefettura di Ishikawa per poi finire nel Kansai.

A Tokyo, oltre alle classiche mete, si visiterà il Comiket, la più grande manifestazione dedicata ai fumetti al mondo, si vivrà Akihabara, il quartiere delle subculture di anime e manga per eccellenza e si avrà la possibilità di scoprire il celebre Ghibli Museum, per approfondire il magico mondo di Hayao Miyazaki.

Dalla bellissima Kanazawa, famosa per il Kenrokuen e per i suoi patrimoni artistici, si viaggerà nella penisola di Noto, per visitare il “Go Nagai Wonderful Museum”, il museo del padre dei “robottoni”.

Infine, l'ultima tappa del viaggio in Giappone sarà Kyoto, nella regione del Kansai, dove, oltre alla visita dei maggiori templi e alla partecipazione al tradizionale “Obon Matsuri”, ci si immergerà nel Manga International Museum. Nella vicina Takarazuka, invece, si visiterà il museo di Osamu Tezuka, considerato il “Dio dei manga”.

Durata
dal 07 al 21 Agosto
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° giorno – 7 agosto: Torino Caselle / Tokyo Haneda

Il viaggio in Giappone alla scoperta dell'universo manga parte da Torino (o altra città italiana su richiesta) con volo di linea Lufthansa/ANA per Tokyo / Haneda con breve scalo a Monaco o Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno - 8 agosto: Tokyo

Arrivo, incontro con un incaricato e trasferimento in bus privato a Tokyo. Nel pomeriggio visita al quartiere per eccellenza delle subculture manga e anime di Akihabara. Visita alla fumetteria storica Mandarake, al negozio Tsukumo Robot Kingdom per concludere la giornata nel cyberspazio della Taito Game Station. Cena libera consigliata nel quartiere. Pernottamento in hotel.

3° giorno - 9 agosto: Tokyo – Comiket – Tokyo

Prima colazione in hotel.
In mattinata, partenza per un giro esplorativo, che verrà effettuato usufruendo della efficientissima metropolitana. Si visiteranno i quartieri più importanti (Shinjuku, Harajuku, Shibuya). Visita al Comiket (Comic Market), la più grande manifestazione dedicata ai fumetti al mondo, nonché la più incredibile, dove potremo incontrare mangaka nuovi o conosciuti. L'evento si terrà nel centro congressi Tokyo Big Sight ed è un'esperienza unica per gli appassionati del settore che partono per un viaggio in Giappone. Cena libera e pernottamento in hotel.

4° giorno - 10 agosto: Tokyo / Museo Ghibli / Tokyo

Prima colazione in hotel. 
In mattinata, partenza in metropolitana verso il quartiere di Mikata, alla scoperta del mitico Ghibli Museum, per passare del tempo in compagnia di Totoro e degli altri personaggi dei lungometraggi di Miyazaki Hayao e del suo studio. Si potranno, vedere cortometraggi animati inediti, la mostra temporanea “Delicious! Animating Memorable Meals” sul cibo nelle animazioni Ghibli. Rientro in pomeriggio per visita al parco Ueno e al Museo nazionale di Tokyo, il museo più antico del Giappone, con una collezione impressionante di tesori nazionali.
Cena libera e pernottamento in hotel.

5° giorno - 11 agosto: Tokyo

Prima colazione in hotel. 
In mattinata, visita al Museo di Edo (antico nome della capitale). Uno dei più importanti musei di Tokyo, in cui sono esposti numerosi plastici, ricostruzioni, reperti e esibizioni speciali legati alla storia della città.  All'interno si possono trovare la ricostruzione di edifici in dimensioni reali come l'antico ponte Nihonbashi, la sede dell’antico giornale cittadino e le case dei cittadini comuni. Resto della giornata e cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.

6° giorno - 12 agosto: Tokyo / Kanazawa

Prima colazione in hotel. 
Partenza in treno proiettile Shinkansen per Kanazawa. All’arrivo, visita dei siti principali della città: fra cui il tempio Myoryūji, soprannominato il “tempio ninja” per le sue camere nascoste, trappole e tunnel segreti. Il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone; il nome “giardino che unisce 6 elementi” rappresenta proprio le sue caratteristiche: l’infinità, la regalità, la cura nei dettagli, la rispettabilità, la limpidezza dei suoi corsi d’acqua e i suoi magnifici paesaggi. Kanazawa, così vicina al mare del Giappone, nasconde prelibatezze marittime tutte da scoprire! Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.
***Preparare bagaglio a mano per una notte, le valigie da stiva verranno lasciate in hotel.***

7° giorno - 13 agosto: Kanazawa / Wajiwa / Kanazawa

Prima colazione in hotel. 
Partenza in bus verso il Go Nagai Wonderful Museum. Chi non conosce Mazinga? Gli appassionati di manga che organizzano un viaggio in Giappone sanno sicuramente che Go Nagai è il celebre padre dei “robottoni” giapponesi, ma non solo! Le sue opere hanno rivoluzionato il modo di intendere il manga, aggiungendo ribellione e sfrontatezza nelle letture da ragazzi. Nel museo si potranno leggere tutte le produzioni dell'autore e dello studio GO! Rientro in hotel a Kanazawa in serata, cena libera e pernottamento

8° giorno - 14 agosto: Kanawaza

Prima colazione in hotel.
Proseguimento delle visite con il quartiere storico di Higashi Chaya-machi, il quartiere delle geisha della città, rimasto invariato nel tempo e il quartiere dei samurai Nomura. Serata facoltativa al karaoke! Cena libera, rientro in hotel e pernottamento.


 

9° giorno - 15 agosto: Kanazawa / Kyoto

Prima colazione in hotel.
Trasferimento in treno a Kyoto.  Arrivo e deposito dei bagagli in hotel. Giornata dedicata ai festeggiamenti del “Obon Matsuri”, la festa dedicata agli antenati, il ferragosto giapponese. In particolare, alla sera, sarà possibile ammirare la “Tōrō nagashi”, (la fluttuazione delle lanterne) dove lanterne di carta illuminate galleggiano lungo i fiumi a segnalare simbolicamente il ritorno degli spiriti ancestrali dal mondo dei morti. Questa cerimonia di solito culmina in uno spettacolo pirotecnico. Un’esperienza unica e imperdibile per chi parte per un viaggio in Giappone ad agosto. 
Cena libera e rientro in hotel.

10° giorno - 16 agosto: Kyoto

Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla visita dei maggiori templi della città: il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, con il suo splendido giardino e la passeggiata del filosofo per arrivarci. Spostamento in bus fino ai piedi delle colline sotto uno dei templi più famosi della città: le stradine da percorrere per arrivare al Kiyomizu-dera, con la sua vista panoramica sulla città, sono colme di negozietti tradizionali. Scendendo dal tempio, visita alla pagoda di Yasaka e al tempio, passeggiata serale nel quartiere storico di Gion, dove con un po’ di fortuna sarà possibile incontrare elegantissime “Geisha” e “Maiko”, con possibilità di cena facoltativa nella zona. Alla sera, sempre in occasione dell’“Obon Matsuri” sarà possibile ammirare il “Gozan no Okuribi”, letteralmente, “i fuochi delle cinque montagne”: vengono infatti accesi 5 falò a forma di kanji (ideogrammi) sulle montagne che circondano la città. Originariamente questi fuochi servivano a guidare le anime dei defunti verso l’aldilà. Uno spettacolo da ammirare dalla città che renderà il vostro viaggio in Giappone ancora più magico. Rientro e pernottamento in hotel.

11° giorno - 17 agosto: Kyoto

Prima colazione in hotel.
Di mattina si visiterà la zona di Arashiyama, con la sua particolare foresta di bambù e il magico tempio Tenryuji. Si proseguirà verso il Kinkaku-ji: il famoso “Padiglione d’Oro”, raccontato anche da Yukio Mishima, che si rispecchia nel piccolo lago dal quale è interamente circondato. Per concludere con il Ryoanji, che racchiude il più particolare giardino zen di tutto il Giappone: 15 rocce galleggiano su una bellissima ghiaia ma soltanto 14 sono visibili, pur spostandosi in ogni angolo raggiungibile. Rientro a Kyoto, giri e cena libera e pernottamento in hotel.

12° giorno - 18 agosto: Kyoto / Takarazuka / Kyoto

Prima colazione in hotel. 
Spostamento in treno a Tarazakura per visitare The Osamu Tezuka Museum. Osamu Tezuka è considerato il “Dio dei manga” perchè ne è stato il principale innovatore: le animazioni tratte dai suoi fumetti, come Kimba il Leone Bianco, Astroboy e Blackjack sono conosciute in tutto il mondo. Il museo dall'esterno pare un castello medioevale europeo con elementi fantascientifici. Ci si potrà immergere nelle opere dell'autore (incredibilmente prolifico) e scoprire i passaggi dal manga all'anime (animazione). Rientro a Kyoto, cena libera e pernottamento in hotel.

13° giorno - 19 agosto: Kyoto / Inari Fushimi / Kyoto

Prima colazione in hotel. 
Al mattino, visita al castello Nijo, costruito per volere di Tokugawa Ieyasu già all’inizio del 1600, famoso per il suo “pavimento dell’usignolo”: un tipo di struttura lignea che suona se calpestata. Nel pomeriggio, visita al santuario dei 10.000 Torii “Inari Fushimi”. Alle spalle della minuscola cittadina di Inari: i portali rossi rivestono interamente il sentiero dell’affascinante pellegrinaggio scintoista che si inerpica sulle colline. Magnifici punti panoramici sulla città di Kyoto e possibilità di prendere il tè in locali tradizionali. In serata, rientro in città, cena libera e pernottamento in hotel. 

14° giorno - 20 agosto: Kyoto / Manga Museum e giornata libera

Prima colazione in hotel.
L'ultima tappa del vostro viaggio in Giappone sarà Kyoto, città in cui visiterete il Kyoto International Manga Museum con visita guidata dall'accompagnatore, per scoprire la storia del manga, dalla nascita ai giorni nostri, con la possibilità di osservare e leggere introvabili tesori. Resto della giornata libero e tempo per preparare i bagagli. 
Cena libera e pernottamento in hotel.

15° giorno - 21 agosto: Kyoto / Osaka Kansai / Italia

Prima colazione in hotel. 
Trasferimento in aeroporto con bus privato di prima mattina, in tempo per le operazioni di imbarco. Scalo in Germania, arrivo in Italia in serata.


 

ALBERGHI e RYOKAN PREVISTI:

Tokyo: Washington Hotel Shinjuku 3*
Kanazawa: ANA Holiday Inn Sky 3*
Kyoto: Mitsui Garden Hotel Shijo 3*

 

La quota comprende:

  • Voli intercontinentali Lufthansa in classe economy
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in bus privato
  • Accompagnatore italiano parlante giapponese esperto nipponista e traduttore di manga per tutta la durata del viaggio
  • Sistemazione in hotel 3 stelle in camera doppia con prima colazione
  • Japan Rail Pass 7 gg in seconda classe 
  • Bus privato nei giorni segnalati in programma 
  • Spedizione bagagli da Tokyo a Kyoto 
  • Tokyo Metro Ticket 24 H per gli spostamenti in metropolitana a Tokyo
  • Kyoto 2 days pass per gli spostamenti in bus e metro a Kyoto 
  • Documenti e gadget per il viaggio 

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali (indicate nelle quote supplementari obbligatorie)
  • Assicurazione annullamento (segnalata a parte nelle quote supplementari facoltative)
  • Pasti non indicati, bevande, visite non indicate in programma
  • Trasferimenti con treni non inclusi nel Japan Rail Pass e non inclusi in programma
  • Tutto quanto non previsto dal programma sopra riportato
 QUOTE PER PERSONA Camera doppia Supplemento singola
Quote di partecipazione 8 partecipanti 4.600,00 € 550,00 €
Quota di partecipazione 10 partecipanti 4.315,00 € 550,00 €
Quote di partecipazione 12 partecipanti 4.125,00 € 550,00 €
Quote di partecipazioni 14 partecipanti 3.985,00 € 550,00 €
Quota iscrizione 40,00 €  
Tasse aeroportuali
(da riconfermare al momento della prenotazione)
470,00 €  
Assicurazione Annullamento 140 €  

Tutti i prezzi si intendono a persona

Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti sopra indicato, la quota sarà rivista e comunicata tempestivamente. In ogni caso entro e non oltre 45 giorni dalla data di partenza.

CAMBIO APPLICATO:

1 € = 131 Yen

Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.

Info utili
Assicurazione
Chi siamo

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

Viaggio in Vietnam: barca
Asia, Cambogia, Vietnam
Tra Vietnam e Cambogia
scopri
Asia, Cambogia, Vietnam
Tra Vietnam e Cambogia
Viaggio in gruppo attraverso i differenti volti di due Paesi affascinanti tra memorie del passato,…
scopri
piana delle giare
Asia, Laos
Laos - Il Mistero della Piana delle Giare
scopri
Asia, Laos
Laos - Il Mistero della Piana delle Giare

Un itinerario completo da nord a sud attraverso la Piana delle Giare alla scoperta della natura…

scopri
laos
Asia, Laos
Laos Completo
scopri
Asia, Laos
Laos Completo

Il Laos da nord a sud,  alla scoperta di una natura incredibile, Templi bellissimi, villaggi …

scopri

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 - P.I. 11133350014 - Powered by Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190