Nepal & Bhutan completo
Dal Regno delle Vette inviolate al Paese della Felicità
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciMaggior informazioni
Partenza con volo di linea per Kathmandu. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Kathmandu. Incontro con la vostra guida e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Al mattino partenza per la visita al Tempio di Boudhanath, uno dei più famosi santuari tibetani al di fuori del Tibet. Ogni parte dell'edificio possiede un significato simbolico, a cominciare dalla torre a tredici piani, che rappresenta Bodhi, il sentiero dell'illuminazione. Ai lati della torre sono rappresentati gli occhi del Buddha. E’ un luogo carico di grande spiritualità e frequentato ogni giorno da migliaia di pellegrini. Si prosegue con la visita al Tempio Indu di Pashupatinath, situato sulle sponde del fiume sacro Bagmati. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio Nel visita della città di Kathmandu, con un circuito a piedi che tocca i principali siti: si ammireranno la centralissima Durban Square ed il Tempio della Dea Kumari. Si prosegue quindi fuori città per raggiungere il Tempio di Swayambunath, situato in cima ad una collina con il suo splendido panorama. Al termine, ritorno in hotel per la cena ed il pernottamento.
Facoltativo: per la serata suggeriamo di recarvi nel popolare quartiere di Thamel, dove potrete gustare la cena nel famoso locale “RUM DOODLE”, un tempo frequentato da tutti gli alpinisti prima e dopo le spedizioni (tra i quali ovviamente Messner!). Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza via terra per Nagarkot. Prima tappa nella cittadina di Bhaktapur (situata a circa 14 Km dalla capitale) considerata la più bella città medievale del Nepal, chiamata anche la “città del riso”, dalla splendida architettura del XVII secolo. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della visita, proseguimento per Nagarkot (15 km - poco più di un’oretta di strada), un piccolo villaggio di montagna, dalla quale è possibile scorgere, con un po’ di fortuna, il tramonto sull’Himalaya. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Al mattino presto, prima della colazione, suggeriamo di ammirare (con un po’ di fortuna…) l’alba sulle vette Himalayane, primo tra tutti... l’Everest!
Partenza quindi per il Tempio di Dakshinkali, dedicato alla Dea Kali, famoso per i suoi sacrifici di animali. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Kathmandu. All’arrivo, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel.
La strada che vi condurrà a Pokhara insegue panorami unici e mozzafiato lungo crinali di montagna e valli tortuose. Prima dell’arrivo sosta per la visita ad un tipico villaggio nepalese. Pranzo libero in corso di trasferimento.
All’arrivo visita della città: il vecchio Bazar ed il lago Phewa, dove la giornata si concluderà con una piacevole crociera. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Al mattino presto raggiungerete Sarangkot da dove (condizione meteo permettendo) potrete ammirare l’alba sulle meravigliose vette himalayane del complesso dell’Annapurna.
Al termine, rientro in Hotel per la prima colazione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Kathmandu. All’arrivo, trasferimento in hotel. Pranzo libero. Tempo a disposizione. In serata parteciperete ad una cena con spettacolo tradizionale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo per il Buthan. Il volo per Paro è uno dei più spettacolari di tutto l’Himalaya, prima della discesa nel “Regno della Felicità”. Durante il volo lungo l'Himalaya potrete ammirare il Cho Oyu (8210 m), Everest (8848 m), Lhotse (8516 m), Makalu (8463 m), Kanchenjunga (8586 m) e il sacro monte del Bhutan, il Jomolhari (7314 m). Giunti a Paro, disbrigo delle formalità, incontro con la guida e partenza immediata per Thimpu. (65 Km, circa 1, 5 ore di viaggio)
Il clima qui è molto più fresco e l’altitudine media è di 2300 metri circa. Thimpu, con i suoi 90.000 abitanti è una città a cavallo tra tradizione e modernità ed è forse l’unica capitale al mondo senza un semaforo!
In serata una prima passeggiata esplorativa per iniziare a conoscere la via centrale e l’area del mercato. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita della città: si inizia con il Memorial National Chorten ideato dal Re Jigme Dorji Wangchuk come monumento alla pace nel mondo e alla prosperità. In seguito si visitano la National Library (Biblioteca Nazionale), l’Istituto Nazionale di Zorig Chumsum (scuola del dipinto), e il piccolo National Textile museum, dove sono esposti fra i migliori dei famosissimi tessuti del Bhutan. Nel tardo pomeriggio visita del Trashicho Dzong (“Fortezza della Gloriosa Religione”), sede estiva del Jhe Khenpo (l’abate Drukpakagyu superiore del Bhutan) che contiene anche la sala del trono e gli uffici governativi. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza verso il Passo di Dochu La (3.080 metri) da dove potrete godere di spettacolari panorami sulle vette dell’Himalaya orientale. Si prosegue verso Est attraversando splendidi paesaggi, campi terrazzati, valli formate da fiumi profondi, e villaggi arroccati sul crinale della montagna. Nel pomeriggio visita al villaggio Gangtey e al Gompa Gangtey. Proseguimento per il villaggio di Phobjikha, situato nel fondovalle. Nel periodo tra ottobre e marzo in quest’area si riuniscono migliaia di gru tibetane (dal collo nero) che qui emigrano dal Tibet per svernare.
Una passeggiata nel villaggio e l’incontro con famiglie locali vi permetterà di meglio comprendere lo stile di vita e la quotidianità del villaggio. Le case contadine del Bhutan sono molto colorate e costruite in maniera tradizionale e la maggioranza del popolo continua a vivere in questa maniera. Avrete anche l’opportunità di preparare il Suja (bevanda tradizionale composta di Thè salato). Rientro a Gangtey. Pranzo in corso di escursione; cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Visita alla Valle di Gangtey. Sosta al centro informativo naturalistico prima di proseguire per Punakha. L’arrivo è previsto nel pomeriggio. Tempo a disposizione. Pranzo, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Visita allo Punakha Dzong, costruito nel 1637 da Shabdrung Ngawang Namgyal, considerato il fondatore del Bhutan. Il Phunaka Dzong è considerato il più bell palazzo del Bhutan con tre cortili interni ed è la sede invernale del Jhe Khenpo, con il corpo monastico statale oltre ai templi, tra cui il Machey Lhakhang dove si trova il corpo di Shabdrung Ngawang Namgyal e di Pema Lingpa. Nel pomeriggio visita al Tempio Chimi Lhakhang, posto in cima ad una panoramica collina che sovrasta il fiume di Phunaka, fondato dal grande Lama Drukpa Kunley, il cui emblema fallico adorna l’ingresso di molte case rurali. Qui si recano le coppie sterili che con fiducia chiedono la grazia di avere figli. (Il Tempio si raggiunge in circa 15 minuti di auto per poi proseguire a piedi per circa 40 minuti)
Pranzo in corso di escursione. Rientro a Punaka per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Partenza alla volta nuovamente di Paro, riattraversando il passo Dochu La, lungo la valle dei fiumi Wang Chu e Paro Chu. Sosta lungo il percorso per la visita al Dzong di Simthoka, il primo Dzong costruito nel 1629 da Shabdrung Ngawang Namgyal, l’abate proveniente da Ralung in Tibet che pose le basi della struttura religiosa e politica del Bhutan contenente 300 bassorilievi in ardesia dipinta raffiguranti santi e filosofi. Al giorno d’oggi il Tempio ospita una scuola di studi di lingua Dzongkha.
Nel pomeriggio, dopo la sistemazione in hotel, si proseguirà con la visita al Ta Dzong, sede ora del Museo Nazionale. Passeggiata infine lungo il Rinpung Dzong.
Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata ad un’escursione a piedi al celebre e sacro monastero di Taktshang, forse il più importante del Paese, aggrappato ad un picco roccioso situato a 900 metri di altezza sopra il fondovalle.
La leggenda narra che il Guru Rinpoche abbia raggiunto questo sito a dorso di una tigre, per poi meditare sul posto per tre mesi. Pranzo presso la caffetteria di Taktshang da cui si gode di una vista spettacolare sul monastero. Sulla via del ritorno si può visitare il Tempio di Kyichu Lhakhang costruito nel VII secolo per volere del re tibetano Songsten Gampo.
La storia racconta che un’enorme demone giaceva tra il Tibet e l’Himalaya, impedendo la diffusione del buddhismo. Per sconfiggerla il Guro Rimpoche sfidò il re Songtsen Gampo chiedendogli di costruire 108 templi in un solo giorno. Di questi 108 templi, 2 sono stati costruiti in Bhutan. Cena e pernottamento in hotel.
NB: la salita, lungo una mulattiera, per raggiungere la Caffetteria è abbastanza impegnativa, ma è possibile salire con l’aiuto di un cavallo. Dalla Caffetteria, circa a metà strada, il sentiero prosegue in salita, si discendono poi con piccoli scalini circa 400 metri per poi risalire fino a raggiungere il Monastero. Bisogna considerare un maggiore sforzo dovuto all’altitudine sempre sopra i 3.000 metri.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro a Kathmandu. In arrivo incontro con l’incaricato e trasferimento in hotel.
Tempo a disposizione per ultime visite individuali. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Facoltativamente: suggeriamo di prenotare la cena presso il Dwarika hotel, antico palazzo tradizionale dall’affascinante atmosfera ed architettura
Pernottamento presso l’hotel prescelto.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia.
ALBERGHI INCLUSI:
NEPAL
Kathmandu: Shambhala hotel
Nagarkot: The Fort Resort ***
BHUTAN
Thimpu: Kisa / Jumolhari / Phuntso Pelri / Norbuling
Gangtey: Dewachen / Gakling Lodge
Punakha: Meri Phuensum Resort / Drubchhu / Damchen Resort
Paro: The Village Lodge / Tashi Namgay Resort / Olathang
La quota comprende:
- Volo intercontinentale in classe economy con 30 Kg di franchigia bagaglio
- Voli domestici indicati in programma / classe economy
- Tour come sopra descritto con assistenza di guida locale parlante italiano (voli dal Nepal e Bhutan senza presenza di guida; la guida in Bhutan arriva dall’India)
- Trasporto in minibus o bus (a seconda del numero dei partecipanti) SENZA aria condizionata in Bhutan
- Trattamento di pensione completa in Bhutan; mezza pensione in Nepal (prima colazione e cena) (bevande sempre escluse)
- Visto di ingresso in Bhutan; Tasse governative
- Assicurazione medico-bagaglio base (copertura sanitaria € 10.000)
- Accompagnatore professionista dall’Italia
La quota non comprende:
- Mance ed extra di carattere personale
- Bevande
- Ingressi a musei e siti differenti da quanti previsti in programma
- Visto di ingresso in Nepal (ottenibile in frontiera ad oggi usd 25)
- Quando non indicato ne “la quota comprende”
Note:
Desideriamo informarvi che poiché in Bhutan il gruppo viaggia in minibus di massimo 15 persone, per gruppo superiore ai 20 partecipanti, l’accompagnatore dall’Italia e la guida locale parlante italiano viaggeranno su due mezzi differenti
viaggio con accompagnatore dall'italia | Camera doppia | Supplemento camera singola |
---|---|---|
Quota 20-24 partecipanti | 4230,00 € | 635 € |
Quota 25-28 partecipanti | 4150,00 € | 635 € |
Quota 29-30 partecipanti | 4100,00 € | 635 € |
Quota iscrizione | 40 € | |
Tasse aeroportuali (da riconfermare al momento della prenotazione) |
370 € |
Tutti i prezzi si intendono a persona
CAMBIO APPLICATO
1 € = 1,12 USD
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.