• Home
  • About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
      India e Paesi Himalayani
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Nuova Caledonia
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Trekking
      Cultura
      Natura
      Fly & Drive
      Viaggi in gruppo
      Mare
      Città del mondo
  • Diving
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×
Europa

Essenza del Piemonte

8 giorni
| Torino, la Val di Susa, le Langhe
  • Torino

Un viaggio inedito ed a volte inusuale alla scoperta dei tesori della capitale Sabauda.  Le tradizioni, la cultura, le abitudini e i luoghi più secreti. 
Si prosegue il viaggio verso alcuni dei luoghi più belli ed iconici: la vicina cittàdina di Avigliana con il suo borgo medioevale perfettamente restaurato, i laghi e la Sacra di San Michele, abbazia millenaria all'inbocco della Val di Susa. 
Le Langhe infine, terra di vini, villaggi e castelli, perfettamente raccontata da Cesare Pavese e che ancora conserva il suo fascio d'altri tempi. 

Vuoi altre informazioni sul viaggio?

Contattaci

Tematica

  • Cultura
  • Fly & Drive

Tipologia

Individuale, di gruppo

Maggior informazioni

Info utili | Assicurazione | Chi siamo
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° giorno: Arrivo a Torino

Arrivo in maniera individuale a Torino.  Incontro con gli incaricati per il trasferimento in hotel, situato in zona centrale. Pranzo libero. 
Il pomeriggio è dedicato ad una prima visita a piedi nella zona centrale.  Dall’hotel si entra in quello che viene chiamato “Il quadrilatero romano”, ovvero l’area delimitata da quello che un tempo era il primo insediamento romano. E’ caratterizzato da palazzi e costruzioni di epoca medioevale e, negli ultimi anni, è stato totalmente restaurato fino a diventare uno dei quartieri “in” e della movida torinese. Molti i caffè e ristoranti che si animano soprattutto alla sera e molte botteghe di nuove tendenze.   Si arriverà fino alla Piazza della Consolata dove  sarà possibile degustare il famoso “bicerin” nella storica caffetteria in cui questa bevanda è stata creata! Sosta al Duomo, in cui è custodita la Sacra Sindone. Per finire si arriva in uno dei “salotti buoni” della città, la centralissima Piazza Castello. 
Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento

2° giorno: Torino – la città

Prima colazione in hotel. 
Mattinata dedicata alla continuazione delle visite. Un percorso “regale” fra le suggestive chiese, gli eleganti palazzi e le piazze auliche. Si transiterà dalle piazze ottocentesche in cui il tempo sembra essersi fermato,  la casa Scaccabarozzi, meglio conosciuta come “Fetta di polenta” costruita dall’architetto Antonelli. Sosta alla Mole Antonelliana per la salita al 1° livello da cui poter godere di una bellissima vista della città. 
Il pomeriggio sarà dedicato alla visita  del Museo Egizio, il più antico del mondo dedicato all’arte e alla cultura dell’Egitto antico e considerato il più importante dopo quello del Cairo. Cena libera e pernottamento.

3° giorno: Torino – Il borgo Medioevale e La Venaria

Prima colazione in hotel
La giornata comincia con un itinerario verso la collina torinese, in cui - immerse ine verde - trovano collocazione alcune dimore storiche quali la Villa della Regina, circondate da residenze moderne. Si passerà inoltre davanti a Villa Scott , splendido esempio di dimora liberty, resa celebre dal film "Profondo rosso" di Dario Argento, ambientato proprio in questa casa.  Sosta al Monte dei Cappuccini per un’altra imperdibile panoramica della città e del suo fiume PO. 
Proseguimento quindi verso il Borgo del Valentino, ricostruzione fedele di un borgo medioevale con il suo castello, costruito  nel 1882 in occasione dell’esposizione generale Italiana. Sebbene non sia un borgo originale, è senz’altro piacevole aggirarsi tra le botteghe affacciate nella via centrale che porta fino al castello. 
Al termine trasferimento nella vicina Venaria Reale e tempo a disposizione per il pranzo libero che potrete gustare in uno dei tanti locali della via centrale che portano alla residenza Sabauda.  Nel pomeriggio è prevista la visita alla Reggia, appartenente alle Residenze Reali Sabaude e Patrimonio Unesco: un grandioso complesso che, con i magnifici giardini, rappresenta un capolavoro dell’architettura e del paesaggio, con alcune delle più alte espressioni del barocco. Al termine rientro a Torino. Cena libera e pernottamento. 

4° giorno: Torino – La Bassa Valle di Susa

Prima colazione in hotel. 
Partenza verso la Valle di Susa. E’ questa la valle “corridoio” attraverso la quale da tempi lontani gli abitanti del nord arrivavano nel nostro territorio. Da qui passa infatti una delle Vie Francigene più conosciute che dall’Inghilterra portava i pellegrini fino a Roma e poi ancora, fino ai porti d’imbarco verso la Terra Santa in Puglia. 
A testimonianza di ciò all'inizio della valle si erge la  Sacra di San Michele, spettacolare abbazia millenaria, la cui storia, il valore spirituale ed  il paesaggio che la circonda la rendono un luogo magico. La Sacra si raggiunge a piedi (antica via dei pellegrini ) con un sentiero molto ripido ed impervio e, nei tempi più recenti, attraverso una strada carrozzabile che risale la montagna dalla parte posteriore.  
Al termine della visita, sosta per il pranzo lungo il Lago grande di Avigliana prima di recarsi per la visita (pedonale) del borgo vecchio di Avigliana. Recentemente restaurato è un borgo di grande fascino dove il tempo sembra essersi fermato. Rientro a Torino, cena libera e pernottamento.  
(Alternativamente, pernottamento nella zona del lago di Avigliana)

5° giorno: Torino / Staffarda / Saluzzo

Prima colazione in hotel. 
Partenza in direzione sud. La prima tappa sarà all’Abbazia benedettina cistercense di Staffarda, fondata tra il 1122 ed il 1138 per la visita guidata. Proseguimento per Saluzzo, nota come la “Siena del Piemonte” per il susseguirsi di viuzze acciottolate, ripide gradinate, chiese, ed eleganti palazzi nobiliari, raccolti attorno a giardini nascosti. Cena libera e pernottamento in hotel.  

6° giorno: Saluzzo / La Manta / Alba

Prima colazione in hotel. 
Trasferimento al Castello della Manta per una visita con la guida del FAI. All’inizio del ‘400 il castello si trasformò da piazzaforte medievale in palazzo signorile. Proseguimento per Alba dove sarà possibile passeggiare nel centro storico e visitarne i  sotterranei (con un archeologo) che racconterà origine e storia di frammenti di città antenate dell’Alba di oggi.  Cena libera e pernottamento in hotel. 

7° giorno: Alba – Le Langhe

Prima colazione in hotel. 
Intera giornata dedicata alla visita delle Langhe che, con i suoi paesaggi vitivinicoli sono state riconosciute Patrimonio Unesco.  Prima tappa sarà Barbaresco, per ammirare con la guida la vista sul territorio dalla sua meravigliosa torre medievale. Continuazione verso Barolo, che dà il nome al famoso vino e visita del grazioso centro storico. Si termina a La Morra, immersa in un paesaggio magnifico. Pranzo in cantina per degustare i vini del territorio in abbinamento con piatti locali in una meravigliosa terrazza con panorama sulle vigne. Nel pomeriggio sosta a Grinzane Cavour e visita guidata al Castello. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: Partenza

Prima colazione in hotel.  Partenza per la vostra destinazione. 

 Quote di partecipazione in fase di elaborazione

Torino

Torino notturna

Vicolo

Portici di notte

Langhe

.

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

Cappadocia

In gruppo con guida locale in italiano

Europa, Turchia

Capodanno in Cappadocia
Europa, Turchia
Capodanno in Cappadocia
scopri

| 8 giorni | da € 899,00

In gruppo con guida locale in italiano

Europa, Turchia

Capodanno Turco
Europa, Turchia
Capodanno Turco
scopri

| 8 giorno | da € 799,00

Turchia

Viaggio in gruppo con guida locale parlante italiano

Europa, Turchia

Inverno in Turchia
Europa, Turchia
Inverno in Turchia

Un Paese esteso, porta d'ingresso dell'Asia Centrale e dove la Storia è tangibile e presente,…

scopri

| 8 giorni | da € 549,00

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 - P.I. 11133350014 - Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190