Langhe a 6 zampe
19/21 Giugno 2021
4/ 6 Settembre 2021
2 giorni / 1 notte
19/20 Giugno 2021
4/ 5 Settembre 2021
| dal 19 al 21 Giugno 2021
Week end di 2 o 3 giorni in compagnia di amici e del tuo cane
Rilassante e piacevole week end nelle Langhe Piemontesi tra borghi ricchi di storia e colline! In gruppo con la sicurezza e l’esperienza di un educatore cinofilo esperto!
Cos’è incluso:
- 1 o 2 pernottamenti con prima colazione e cena in camera doppia* in agriturismo con ampio giardino recintato
- Mezza giornata di visita di Alba con guida turistica autorizzata
- Supporto di un educatore cinofilo professionista per tutto il week end (sarà sempre con il gruppo)
- Assicurazione medico-bagaglio
*a seconda della soluzione prescelta
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
in gruppo con educatore cinofilo e guida autorizzata
Maggior informazioni
Ritrovo ore 9 con il gruppo e con l’educatore cinofilo presso il Centro Cinofilo 4 Zampe di Pancalieri (TO) Briefing e conoscenza con gli altri partecipanti, a seguire attività di socializzazione e giochi. Pranzo libero e trasferimento individuale con propria auto ad Alba. Pranzo libero.
All’arrivo, incontro con la guida locale
Passeggiata guidata nel centro storico di Alba. Al termine della passeggiata, trasferimento in agriturismo a Barolo, per la cena ed il pernottamento.
Abitata già in età preistorica, Alba divenne importante insediamento prima di diventare la «città delle cento torri»: tante erano quelle disposte tra il ‘300 e il ‘400 lungo la cinta muraria che proteggeva l’abitato eredità medievale di cui sono rimasti pochi resti comunque ben visibili, che continuano a determinare poeticamente e storicamente il profilo della cittadina. Di notevole pregio la Cattedrale, che presenta uno splendido coro ligneo che fu commissionato dal vescovo mons. Andrea Novelli e realizzato nel 1512 dall’ebanista cremonese Bernardino Fossato da Codogno, poi accuratamente restaurato nel 1998. Nelle illustrazioni ad intarsio degli schienali sono rappresentati vari oggetti sacri e profani, città turrite ed ambienti urbani, paesi arroccati sulle colline, sportelli socchiusi da cui compaiono varie cose materiali.
Nota al programma: per coloro che arrivino da altre parti d'Italia l'incontro può avvenire in località da concordare direttamente nelle Langhe
Prima colazione in agriturismo e partenza per il cuore delle Langhe, un angolo d’Italia unico che racchiude eccellenze irripetibili altrove. Qui regna il Nebbiolo con i suoi nobili figli, il Barolo e il Barbaresco, protetti da castelli, torri e villaggi fortificati che ci riportano a un medioevo di lotte e splendori. Prima tappa, d’oggi il borgo di Serralunga. Con i sui quasi 1000 anni di storia si sviluppa come una ragnatela intorno al suo castello, che colpisce immediatamente per il suo slancio e la verticalità della sua architettura gotica. Nato come torre difensiva, presenta un’architettura quasi intatta. Tutt’intorno fanno da cornice i celebri vigneti a nebbiolo da Barolo. Lungo la strada, avrete inoltre modo di ammirare il borgo di Grinzane Cavour con il suo castello, già di proprietà del Conte Camillo Benso. Tempo a disposizione per ammirare il panorama e passeggiare con i vostri cani per il borgo. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso). Nel pomeriggio trasferimento a La Morra, località pittoresca, custode di tradizioni affascinanti e bellezze architettoniche senza tempo, immersa in un paesaggio generoso. Passeggiata lungo uno dei piacevoli sentieri predisposti che fanno da corona al borgo. Al termine proseguimento per la propria residenza o rientro in agriturismo a Barolo per la cena ed il pernottamento.
Prima colazione agriturismo. Prima tappa di oggi il borgo di Barbaresco con l’Enoteca Regionale nella Chiesa sconsacrata di San Donato. Si ammirerà la spettacolare Torre Medievale che, costruita nel XI secolo, si erge per un’altezza di circa 36 metri da cui si può godere di un indimenticabile panorama sulle Langhe e sull’Astigiano (cani ammessi solo di piccola taglia). Continuazione verso Govone, dove avrete modo di ammirare esternamente (ingresso non consentito ai cani) il Castello Reale (patrimonio UNESCO). Al termine rientro alle proprie destinazioni d’origine.
Note importanti:
La visita di Alba avrà la durata di circa 3 ore. Sarà effettuate a piedi e saranno garantite pause per tutte le necessità dei cani e delle persone. Oltre alla guida della città autorizza sarà sempre presente l’educatore cinofilo. Le visite si svolgeranno tutte in esterno (non sono previste visite all’interno di musei, chiese e luoghi di interesse in genere poiché negli stessi non sono ammessi animali).
La quota comprende:
- 1/2 pernottamenti con prima colazione in agriturismo
- 2/3 mezze giornate di visite con guida turistica autorizzata (ingressi non inclusi)
- Supporto di un educatore cinofilo per tutto il week end
- Attività di socializzazione prima del trasferimento nelle Langhe alla presenza di Educatori Cinofili Professionisti presso il centro cinofilo a Pancalieri (TO)
- Pasti come da programma
- Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
- Pasti e bevande non menzionate
- Ingressi ai musei
Quote per persona in camera doppia |
2 GIORNI | 3 GIORNI |
---|---|---|
Quota gruppo con 6 partecipanti | € 200,00 | € 294,00 |
Quota gruppo con 8 partecipanti | € 174,00 | € 258,00 |
Quota gruppo con 10 partecipanti | € 160,00 | € 240,00 |
Quota gruppo con 12 partecipanti | € 148,00 | € 220,00 |