• Home
  • About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
      India e Paesi Himalayani
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Nuova Caledonia
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Trekking
      Cultura
      Natura
      Fly & Drive
      Viaggi in gruppo
      Mare
      Città del mondo
  • Diving
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×
Europa

Vacanza in Sicilia tra Ragusa e la Val di Noto

7 giorni | Il fascino della Sicilia Orientale
  • Vacanza in Sicilia: Ragusa

“Misto di storia e di presente, di cultura e paesaggio, un viaggio che è un susseguirsi di luci e di ombre, in grado di risvegliare l’amore per l’isola”. 
(Goffredo Fofi)
 

Per chi sogna una vacanza in Sicilia ma non vuole rinunciare a scoprire la cultura e le tradizioni locali. Un itinerario unico per lasciarsi conquistare dal fascino barocco dell'isola.

Vuoi altre informazioni sul viaggio?

Contattaci

Tematica

  • Cultura

Tipologia

Individuale, di gruppo

Maggior informazioni

Info utili | Assicurazione | Chi siamo
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° Giorno: Arrivo / Ragusa

Nel primo pomeriggio incontro dei partecipanti con la guida locale in hotel a Ragusa Ibla, presentazione dell'itinerario della vacanza in Sicilia e passeggiata guidata per le vie del centro storico. Ragusa venne danneggiata dal terremoto del 1693 e fu ricostruita in un terreno in ripido declivio, che deve aver suggerito agli artisti locali i grandi effetti scenici in cui risiede la più spiccata caratteristica della loro architettura. Visita del portale di San Giorgio, unica testimonianza dell’antica chiesa madre e dei Giardini Iblei, voluti e finanziati alla metà dell’Ottocento da tre nobili ragusani. Proseguimento verso Piazza Pola, dove si erge la chiesa di San Giuseppe, con la sua tipica facciata a torre, per giungere, infine, la chiesa di San Giorgio, realizzata da Rosario Gagliardi, dalla cui maestosità è impossibile non rimanere incantati. Durante la visita, sosta presso l’atelier di un maestro di carretto siciliano, utilizzato in tutta l’isola come mezzo di trasporto fino alla seconda metà del XX secolo e divenuto vero e propria opera d’arte. Al termine delle visite, serata libera.

2° Giorno: Scicli / Modica

Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento a Scicli, piccolo gioiello barocco patrimonio dell’UNESCO e location privilegiata della serie televisiva Il commissario Montalbano. La particolare bellezza di questa località si deve all’intimo legame della sua struttura urbana con la natura e il paesaggio che la circonda. L’antica chiesa madre di San Matteo, che domina Scicli dall’alto, sostituita dall’attuale Mater Ecclesia originariamente dedicata a Sant’ Ignazio, oggi intitolata a San Guglielmo, rievocano le storie legate alla liberazione normanna dell’isola dagli arabi. Palazzo Beneventano e Via Mormino-Penna sono il cuore barocco di Scicli. 
Dopo il pranzo libero, si prosegue verso Modica, per la visita di un laboratorio dove si produce l’omonimo cioccolato IGP. Il secondo pomeriggio della vostra vacanza in Sicilia sarà libero per passeggiare autonomamente fra le bellezze barocche della città. Rientro a Ragusa e pernottamento.
Spostamento in auto: 50 km
 

3° Giorno: Villa Fegotto / Chiaramonte Gulfi

Prima colazione in hotel e check-out. Questa tappa della vacanza in Sicilia comincia con il trasferimento a Villa Fegotto, una villa di lunga storia e d’intramontabile fascino, legata al mondo del cinema come pochi altri luoghi in Italia poiché set di numerose produzioni televisive. La villa-museo costituisce una importante testimonianza dell'identità storica e culturale del territorio, oltre che punto di riferimento economico, politico e sociale fino alla metà del Novecento. Attraverso il racconto della vita nella casa padronale, è possibile conoscere la storia di un feudo dalle notevoli capacità produttive che è passato, nel corso dei secoli, per mano di varie famiglie nobiliari. 
Si prosegue verso Chiaramonte Gulfi, piccolo borgo soprannominato “Balcone di Sicilia” per la sua magnifica posizione panoramica, che abbraccia il mare, il cielo e la montagna. Questo paesello in cui il tempo pare essersi fermato è rinomato anche per la produzione dell’olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei. Visita di un frantoio che da generazioni si dedica alla coltivazione degli ulivi e alla produzione di olio extra vergine di oliva, seguita da una piccola degustazione. 
Al termine della visita, tempo per il pranzo libero e per visitare autonomamente Chiaramonte Gulfi. A seguire, check-in presso l’accommodation nei pressi di Palazzolo Acreide.
Spostamento in auto: 75 km
 

4° Giorno: Palazzolo Acreide

Prima colazione in hotel e mattinata libera a disposizione. Nel pomeriggio, incontro con la guida locale per la visita del sito archeologico di Akrai, sub colonia siracusana, fondata nel 664 a.C. Il parco archeologico custodisce un piccolo teatro greco, un bouleterion, due latomie e un tesmophorion, ovvero un santuario dedicato alle divinità ctonie. Rientro a Palazzolo Acreide, dichiarata con altre sette città del Val di Noto “Patrimonio dell’Umanità” per le sue architetture barocche e inserita nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”. Le chiese di San Sebastiano e di San Paolo rimandano al tipico pensiero urbanistico che guidò nel primo Settecento la rinascita delle città iblee. Altro gioiello dell’architettura sacra è la chiesa dell’Annunziata per la quale Antonello da Messina dipinse la sua Annunciazione nel 1474 su committenza del rettore della chiesa, Juliano Maniuni. Le piazze, le strade, i cortili di Palazzolo Acreide immersi nell’arcaica bellezza del tavolato ibleo, hanno il respiro lento dei tipici borghi della Sicilia. Serata libera e rientro presso l’accommodation.
Spostamento in auto: 20 km
 

5° Giorno: Noto

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per Noto e visita guidata della capitale indiscussa del barocco siciliano, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’aspetto che maggiormente colpisce coloro che la visitano per la prima volta è il grande numero di monasteri, conventi, oratori, chiese e istituti religiosi tutti in stile barocco. Noto infatti venne interamente ricostruita dopo il terremoto che nel 1693 devastò la costa orientale della Sicilia. Venne così realizzato il “salottino di Noto”, Corso Vittorio Emanuele II, su cui si affacciano la chiesa di San Francesco all’Immacolata, la chiesa di Santa Chiara o la cattedrale dedicata a San Nicolò. Dopo il pranzo libero, la vacanza in Sicilia prosegue con il trasferimento appena fuori Noto per la visita della Villa del Tellaro, una villa di età romana tardo imperiale scoperta nel 1971, in conseguenza di scavi clandestini. La Villa, inserita in una masseria settecentesca, è ricca di un interessante apparato musivo che, grazie a importanti lavori di recupero, hanno riportato alla luce quello che si è rivelato un importante tassello archeologico della storia siciliana e meravigliosi mosaici. 
Spostamento in auto: 45 km
 

6° Giorno: Riserva Vendicari / Marzamemi

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per una piacevole passeggiata in autonomia nella Riserva Naturale di Vendicari, oasi di indiscussa bellezza paesaggistica, per giungere fino all’Antica Tonnara, la cui origine è di natura araba. La tonnara, detta anche Bafutu, ossia anticamente del Capo Bojuto, fu una tonnara di ritorno, cioè una tonnara che pescava i tonni e gli sgombri che dopo la stagione degli amori ritornavano in mare aperto. 
Nel pomeriggio, si prosegue con la visita di una azienda produttrice di una delle eccellenze locali: il Pomodoro di Pachino IGP, un vero e proprio gioiello da gustare.
A seguire si raggiunge il delizioso borghetto marinaro di Marzamemi, per una passeggiata libera in uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi che vi capiterà di vedere durante la vostra vacanza in Sicilia. Serata libera e rientro presso l’accommodation.
Spostamento in auto: 45 km
 

7° Giorno: Val di Noto

Prima colazione in hotel e check-out. La vacanza in Sicilia termina con l’imperdibile visita presso una cantina locale, dove natura e bellezza si mescolano. In questo tratto della Sicilia, le terre particolari e l’influsso del mare creano le condizioni ottimali per dare vita a grandi vini, fra cui il Nero d’Avola. Dopo una piccola degustazione, rientro in autonomia.
Spostamento in auto: 15 km 

HOTEL
Boutique hotel di categoria 3 stelle oppure agriturismi e bed & breakfast di charme

PARTENZE
Date primavera estate 2021 in via di definizione

La quota comprende:

  • 6 pernottamenti presso gli hotel indicati (o similari) con prima colazione
  • 1 visita con degustazione presso cioccolateria a Modica
  • 1 visita con degustazione presso frantoio a Chiaramonte Gulfi
  • 1 visita con degustazione di vino Nero d’Avola presso una cantina vinicola 
  • guide autorizzate come da programma per tutte le visite: 4 mezze giornate e 1 giornata intera
  • ingressi come da programma: Villa Fegotto, sito archeologico di Akrai
  • 1 visita di un artigiano locale di carretti siciliani
  • invio telematico dei documenti di viaggio
  • linea telefonica di emergenza 24/7

La quota non comprende:

  • pasti e bevande non espressamente citati
  • tasse di soggiorno, laddove in vigore, da regolare direttamente in loco all'arrivo in albergo
    avvicinamenti, trasferimenti e parcheggi durante il viaggio (autonomi)
  • eventuale auto a noleggio Gruppo C – Ford Fiesta o similare – km illimitati, RCA, azzeramento franchigia danni inclusi tetto, sottoscocca, cristalli e pneumatici, con pick-up e drop-off all’aeroporto di Catania per tutta la durata del soggiorno dal giorno 1 al giorno 7: € 410
  • spese a carattere personale, mance ed extra in genere
  • eventuale quota di iscrizione pari a € 35 in caso di invio di zainetto, portadocumenti, guida e documenti di viaggio
  • eventuale assicurazione medico-bagaglio pari a € 7 per persona (obbligatoria in caso di sottoscrizione dell’assicurazione per rinuncia)
  • eventuale assicurazione per rinuncia pari a € 31 per persona (fino a € 1500) 
  • tutto quanto non indicato alla voce «la quota comprende»
  Camera doppia Supplemento singola
quota individuale 845,00 € (*) 320 €

Tutti i prezzi si intendono a persona

Bambini fino a 5 anni con aggiunta terzo letto: gratuito
Bambini da 6 anni a 14 anni con aggiunta terzo letto: 50% della quota individuale di partecipazione

* minimo 2 pax - massimo 8 pax

Vacanza in Sicilia: Ragusa

Vacanza in Sicilia: Ragusa dall'alto

Vacanza in Sicilia: mappa dell'itinerario

.

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

Cappadocia

In gruppo con guida locale in italiano

Europa, Turchia

Capodanno in Cappadocia
Europa, Turchia
Capodanno in Cappadocia
scopri

| 8 giorni | da € 899,00

In gruppo con guida locale in italiano

Europa, Turchia

Capodanno Turco
Europa, Turchia
Capodanno Turco
scopri

| 8 giorno | da € 799,00

Turchia

Viaggio in gruppo con guida locale parlante italiano

Europa, Turchia

Inverno in Turchia
Europa, Turchia
Inverno in Turchia

Un Paese esteso, porta d'ingresso dell'Asia Centrale e dove la Storia è tangibile e presente,…

scopri

| 8 giorni | da € 549,00

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 - P.I. 11133350014 - Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190