Le meraviglie delle Azzorre
Gocce di verde nell'Atlantico. Formalmente parte del Portogallo, ma isole incantante al largo delle coste africane. Paesaggi mozzafiato, villaggi, prati verdi e fiori, ma anche laghi vulcanici e piantagioni. Un mix di natura selvaggia e panorami antropizzati circondati da villaggi colorati.
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
Individuale, di gruppo
Maggior informazioni
Partenza dall'Italia con volo di linea. All’arrivo a Terceira, trasferimento in albergo per la sistemazione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Si comincia al mattino con la visita di Angra, capoluogo di Terceira. Quello che rende speciale l’isola di Terceira è lo straordinario contrasto fra la bellezza naturale dell’isola vulcanica e l’ammirevole opera dell’uomo nel centro storico di Angra do Heroísmo, la capitale appunto, dichiarata Patrimonio Mondiale dall'UNESCO.
Visto dall’Alto da Memória o dal belvedere di Monte Brasil, il centro storico di Angra do Heroísmo ricorda la presenza dei sovrani e dei nobili che vi hanno vissuto nel passato, lasciando davvero una bella architettura, presente nelle chiese, nei palazzi, nelle dimore signorili, nei monumenti, nelle piazze e giardini, in mezzo a vie e vicoli, e che si sono ben conservati sino ad oggi. Nel pomeriggio si prosegue per Serra do Cume da cui poter abbracciare una vista fantastica sui campi verdeggianti punteggiati da muretti a secco di pietra lavica. Si prosegue poi per la visita della Grotta do Carvão. la bocca della caverna, che misura 17 x 27 mt. e consente di passare ad un condotto verticale che si conclude in un lago dalle acque limpide, a circa 80 mt. di profondità.
I complessi fenomeni geologici e biochimici avvenuti nel sistema idrogeologico che caratterizza l'Algar do Carvão hanno condotto, nel corso degli anni, alla formazione di stalattiti e stalagmiti di silice amorfa esuberanti e rare, tra le più belle di questa grotta e delle cavità vulcaniche delle Azzorre. Si prosegue infine verso il paese di Biscoitos per la visita delle piscine naturali. Rientro ad Angra attraversando l’interno dell’isola. Cena libera e pernottamento in albergo.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Ponta Delgada sull’Isola di Sao Miguel. All’arrivo trasferimento in albergo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita di Ponta Delgada: la città vecchia, il Convento di Esperança e le Portas da Cidade, uno dei monumenti principali di Ponta Delgada, simbolo della città, situato nella Piazza della Repubblica, una delle più belle di tutta l'isola. Con le spalle al mare, subito dopo la statua dell'eroe di Ponta e della porta stessa, si ammira il bellissimo municipio situato in fondo alla piazza. Tutte queste costruzioni sono realizzate nella caratteristica architettura locale in pietra bianca e finiture in basalto, tipica pietra vulcanica che abbonda nell'isola. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada, in direzione della città di Ribeira Grande dov’è prevista la sosta al belvedere di Santa Iria per ammirare il paesaggio incantevole verso la costa nord. Successivamente, sosta per la visita ad una piantagione di tè e al giardino botanico Terra Nostra, uno dei più belli ed interessanti dell’isola, con una piscina naturale riscaldata dove sarà possibile fare una nuotata. Proseguimento per Furnas e visita alla “lagoa” e alle “caldeiras”, o fumarole, dove viene preparato il piatto tipico locale, il “Cozido”, carne e verdure cotte all’interno delle fumarole. Dopo il pranzo in ristorante, rientro a Ponta Delgada, lungo la costa sud, con sosta a Vila Franca do Campo, la prima capitale dell’Isola di Sao Miguel. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada in direzione di Vila da Lagoa, dove si visita una tradizionale fabbrica di ceramiche (chiusa nel fine settimana) ed il porto di pescatori atlantici. Il viaggio prosegue sino a raggiungere i 900 metri di altitudine, punto ideale per contemplare il maestoso panorama della Lagoa do Fogo, uno fra i più spettacolari laghi vulcanici di tutta l’isola di Sao Miguel. Proseguimento per Caldeira Velha conosciuta per le sue piscine termali naturali. Rientro a Ponta Delgada, pranzo e pomeriggio liberi. Possibilità di partecipare facoltativamente all'escursione in gommone/barca per l’avvistamento delle balene e dei delfini. Durata circa 3 ore, 3 ore e mezzo. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza da Ponta Delgada lungo la strada do Carvao e, attraverso l’incontaminato interno dell’isola, si arriva a Vista do Rei. Da qui si può ammirare lo spettacolare scenario della Lagoa das Sete Cidades. Discesa alla Lagoa e passeggiata nella natura rigogliosa. Sulla via del rientro, sosta per la visita ad una piantagione di ananas. Rientro a Ponta Delgada, pranzo e pomeriggio liberi. Possibilità di partecipare facoltativamente ad un trekking, di circa 3 ore, accompagnati da una guida. Facilità media. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia, via Lisbona.
Escursioni Facoltative:
TREKKING TOUR ROCHA DA RELVA:
Percorso fino a Rocha da Relva che consente di visitare una delle fajãs di São Miguel. Si scende lungo una strada asfaltata fino alla prima deviazione a sinistra, in direzione Rocha do Cascalho. Il percorso scende fino al mare passando alcune cantine, case ma principalmente vigneti delimitati in modo tradizionale dalla roccia basaltica. Queste strutture, oltre a proteggere dagli spruzzi del mare, forniscono un ambiente più mite per le colture dando loro un gusto distintivo.
Una volta raggiunto il livello del mare, se il tempo lo consente, è anche possibile immergersi nelle acque dell'Atlantico. Si risalirà fino alla deviazione originale e proseguendo verso sinistra si raggiungerà Rocha de Relva. Lungo la discesa si passano case estive, vigne, frutteti e animali da soma come l'asino, molto utili come mezzo di trasporto per materiali e beni di prima necessità.
* Difficoltà media;
* Distanza di 5,5km - circa 3 ore;
AVVISTAMENTO BALENE:
Esperienza che permette di vedere alcune delle 20 specie di cetacei che vivono nelle acque azzorriane. Un'escursione avventurosa in gommone, in una barca o in un più confortevole catamarano, accompagnati da un esperto team di skipper, biologi e osservatori.
* Tour di circa 3 ore;
La quota base comprende:
- Trasporto aereo in classe economica a tariffe di bassa stagione;
- Trasferimenti da e per gli aeroporti in Portogallo;
- Sistemazione in camera standard negli alberghi indicati o similari;
- Pullman privato e guida locale parlante italiano per il programma previsto;
- Regime pasti e visite come da programma;
- Kit da viaggio;
- Polizza Multirischi Turismo.
La quota base non comprende:
- Tasse aeroportuali soggette a riconferma;
- Pacchetti ingressi obbligatori da versare contestualmente alla prenotazione € 32,00. Include: General Capitans Palace, Sé Church, São Gonçalo Convent, Algar do Carvão, Carlos Machado Museum, Furnas Lake, Caldeira Velha Protected Area, Museum Ribeira Grande;
- Accompagnatore dall'Italia;
- Pasti non menzionati;
- Bevande;
- Mance per autista e guida;
- Escursioni facoltative da acquistare e regolare in loco;
- Ingressi non menzionati nel programma di viaggio;
- Assicurazioni facoltative;
- Facchinaggio;
- Laddove in vigore, la tassa di soggiorno deve essere regolata direttamente in loco all'arrivo in albergo;
- Extra e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Quote di partecipazione in gruppo a partire da € 1.548,00 in camera doppia
Quote di partecipazione individuali in fly & drive su richiesta
Tutti i prezzi si intendono a persona
Quote in euro non soggette ad adeguamenti valutari.
VISTO
Non necessario