fbpx Visitare il Giappone: tra modernità e tradizione | Basho viaggi
  • Home
  • About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Oman ed Emirati
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
      India e Paesi Himalayani
    • Oceania
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Nuova Caledonia
      Isole Cook
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Nord America
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Europa
      Italia
      Nord Europa
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Vacanze con il cane
      Trekking
      Cultura
      Natura
      Fly & Drive
      Viaggi in gruppo
      Diving & Mare
      Città del mondo
  • Diving
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visitare il Giappone: Tra modernità e tradizione
Viaggio in Giappone: Tokyo tradizione

Viaggio in Giappone: Tori

Viaggio in Giappone: Incrocio di Shibuya

Viaggio in Giappone: Takeshita Dori (strade tokyo)

Visitare il Giappone: Tra modernità e tradizione
Tutto l'anno

Un viaggio pensato per visitare il Giappone più classico, per chi si affaccia per la prima volta alle meraviglie di questo Paese e vuole conoscerne sia la tradizione che la modernità.

A bordo del treno proiettile "Shinkansen", utilizzando il vostro Japan Rail Pass, potrete viaggiare da Kyoto a Miyajima, con il suo Torii sospeso sul mare, da Hiroshima a Takayama, tradizionale cittadina di montagna con i suoi famosi "Onsen", le acque termali; dalla più tradizionale Kanazawa ad una delle più moderne e grandi metropoli di tutto il mondo: Tokyo. 

 

Durata
15 giorni
Tematica
Cultura
Tipologia
Individuale
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° giorno: Italia / Kansai

Partenza con volo intercontinentale per Osaka. Pasti e pernottamento e bordo.

2° giorno: Osaka / Kyoto

Arrivo all’aeroporto del Kansai, recupero bagagli ed incontro col nostro corrispondente. Trasferimento in bus navetta per Kyoto. Sistemazione in hotel. 
 

3° giorno: Kyoto

Prima colazione in hotel. Consigliamo di dedicare la giornata alla visita dei maggiori templi della città: il Kinkaku-ji, il famoso “Padiglione d’Oro”, raccontato anche da Yukio Mishima, che si rispecchia nel piccolo lago dal quale è interamente circondato. Il Ryoanji, che racchiude un particolarissimo giardino zen, è una tappa imperdibile per chi vuole visitare il Giappone: 15 rocce galleggiano su una bellissima ghiaia ma soltanto 14 sono visibili, pur spostandosi in ogni angolo raggiungibile. Il castello Nijo, costruito per volere di Tokugawa Ieyasu già all’inizio del 1600, famoso per il suo “pavimento dell’usignolo”: un tipo di struttura lignea che suona se calpestata. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

4° giorno: Kyoto

Prima colazione in hotel. Continuazione della visita della città. Mete consigliate: le stradine da percorrere per arrivare al Kiyomizu-dera, con la sua vista panoramica sulla città, sono colme di negozietti tradizionali. Il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, con il suo splendido giardino, ed altri siti importanti. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. 

5° giorno: Kyoto

Prima colazione in hotel. Consigliata visita del famosissimo santuario dei 10.000 Torii “Inari Fushimi”. Alle spalle della minuscola cittadina di Inari, i portali rossi rivestono interamente il sentiero dell’affascinante pellegrinaggio scintoista che si inerpica sulle colline. Magnifici punti panoramici sulla città di Kyoto e possibilità di prendere il tè in locali tradizionali. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel. 

6° giorno: Kyoto / Himeji / Miyajima

Trasferimento in treno ad Himeji con lo “Shinkansen”. 
Tappa al castello soprannominato dell’ “Airone bianco”, un luogo imperdibile per chi vuole visitare il Giappone. (Patrimonio mondiale UNESCO). **
Tra i più antichi castelli del paese, risalente all’epoca Sengoku, risulta forse il più importante: non solo per le sue dimensioni e per la sua maestosa struttura architettonica ma perché è uno dei pochi originali rimasti. La sua ristrutturazione è stata ultimata a marzo del 2016 permettendone finalmente una visione completa. Continuazione del trasferimento a Hiroshima in Shinkansen. Arrivo in un’ora circa, treno cittadino per Miyajima-guchi e proseguimento in vaporetto a Miyajima, “l’isola in cui convivono uomini e dei”. Visita del tempio di Itsukushima al tramonto e passeggiata sul lungo mare. Cena (inclusa) e pernottamento in ryokan.

7° giorno: Miyajima / Hiroshima / Takayama

Prima colazione in ryokan. Al mattino, trasferimento in ferry-boat a Miyajima-guchi, poi arrivo, con treno cittadino, al Parco della Memoria di Hiroshima e del Museo della Pace. Visite.
Partenza in treno Shinkansen verso Takayama.  Arrivo nel tardo pomeriggio. 
Trasferimento in ryokan dove avrete possibilità di rilassarvi negli “OFURO” (bagni d’acqua calda). Cena (inclusa) e pernottamento.

8° giorno: Takayama

Prima colazione in ryokan. Visita dell’antica cittadina feudale, situata, come spiega il nome, su “un’alta montagna”. Tipica per le sue caratteristiche case in legno allineate e le stradine in pietra, il suo centro storico è rimasto esattamente com’era nel medioevo giapponese. Ogni mattina si può visitare il mercato della zona, con prodotti tipici locali che espongono le mogli dei contadini della zona. Visita facoltativa di alcuni musei caratteristici della zona. Rientro in hotel per la cena (inclusa) e il pernottamento.

9° giorno: Takayama / Shirakawago / Kanazawa

Prima colazione in ryokan. Trasferimento in bus a Shirakawago, visita della cittadina con le sue casette di montagna in stile gasshō-zukuri: con il tetto in paglia spiovente triangolare, così costruito per sopportare il peso della neve in inverno. (Patrimonio mondiale UNESCO). 
Proseguimento in bus a Kanazawa, sistemazione in hotel. Giro libero e cena consigliata nel quartiere notturno di Katamachi facoltativa. Pernottamento in hotel.
 

10° giorno: Kanazawa

Prima colazione in hotel. Al mattino consigliata visita dei siti principali della città, fra cui il tempio Myoryūji, soprannominato il “tempio ninja” per le sue camere nascoste, trappole e tunnel segreti.
Il Kenrokuen è un famoso giardino frequentato da moltissimi turisti che vogliono visitare il Giappone, poiché è uno dei più belli di tutto il paese. Il suo nome “giardino che unisce 6 elementi” rappresenta proprio le sue caratteristiche: l’infinità, la regalità, la cura nei dettagli, la rispettabilità, la limpidezza dei suoi corsi d’acqua e i suoi magnifici paesaggi.  Si potrà visitare, inoltre, il giardino del castello di Kanazawa, seppur ricostruito, di grande impatto. Kanazawa, così vicina al mare del Giappone, nasconde prelibatezze marittime tutte da scoprire! Cena libera. Rientro in hotel per il pernottamento.

11° giorno: Kanazawa / Tokyo

Prima colazione in hotel. Consigliate altre visite della città: il quartiere storico di Higashi Chaya-machi, il quartiere delle geisha della città, rimasto invariato nel tempo. Nel pomeriggio, trasferimento in treno ad alta velocità Shinkansen a Tokyo. Oppure partenza subito al mattino per Tokyo. Arrivo a Tokyo e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.

12° giorno: Tokyo

Prima colazione in hotel. Consigliato giro esplorativo della città, effettuato usufruendo della efficientissima metropolitana. I quartieri più importanti: Shinjuku, Harajuku, Shibuya, Akihabara, Asakusa, Ueno, Ginza e altri ancora. In serata, consigliato giro e cena nel quartiere notturno di Roppongi. Pernottamento. 

13° giorno: Tokyo

**Prima dell’alba, vista la vicinanza dell’hotel, possibilità di recarsi al mercato di Tsukiji, il più grande mercato del pesce da cui viene rifornita l’intera Nazione. Colazione in hotel o in giro.
Proseguimento delle visite. Cena libera e pernottamento. 

14° giorno: Tokyo / Italia

Prima colazione in hotel. Visite libere fino al trasferimento in autonomia con la monorotaia in aeroporto. Volo di rientro in Italia. Pasto e pernottamento a bordo. 

La quota comprende:

  • Voli intercontinentali con vettore IATA in classe economy
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Giappone in bus condiviso
  • Assistenza in lingua inglese all’arrivo in aeroporto del Kansai
  • Sistemazione in hotel in camera doppia con prima colazione
  • Sistemazione in ryokan in camera doppia con prima colazione e cena
  • Trasferimenti in treno con JAPAN RAIL PASS / 7 giorni / 2° classe
  • Kyoto Tourist 2-Days pass (inclusi bus della città e metro)
  • Tokyo Metro 2 Days pass

La quota non comprende:

  • Pasti non indicati, bevande
  • Visite
  • Trasferimenti con treni non inclusi nel Japan rail pass
  • Mance e in genere tutto quanto non previsto dal programma sopra riportato 
  Camera doppia
Quote a partire da 2.445,00 €
Quota iscrizione 40 €
Tasse aeroportuali
(da riconfermare al momento della prenotazione)
350 €

Tutti i prezzi si intendono a persona

Info utili
Assicurazione
Chi siamo

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

Asia, Cambogia
Le meraviglie d' Angkor
scopri
Asia, Cambogia
Le meraviglie d' Angkor

Un itinerario che vi permetterà  di visitare il sito Unesco World Heritage di Angkor, unico al…

scopri
Asia, Cambogia
Esperienza Cambogiana
scopri
Asia, Cambogia
Esperienza Cambogiana

Un itinerario che vi porterà a conoscere questo Paese tra i meno conosciuti del Sud Est Asiatico…

scopri
Asia, Oman ed Emirati, Sri Lanka e Maldive
Oman e Maldive
scopri
Asia, Oman ed Emirati, Sri Lanka e Maldive
Oman e Maldive
scopri

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Asia
Europa
Oceania
Nord America

Riconoscimenti

Logo Usa Ambassador 2020

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali

Copyright Travel Specialist © 2018 - P.I. 11133350014 - Powered by Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 8.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190