Bangkok
| Alla scoperta della città degli angeli
Un viaggio alla scoperta della città più iconica del Sud-est Asiatico, dove passato e futuro formano un mix davvero unico ed incantevole. Da qui sono passati viaggiatori, artisti, spie... creando quel mix di storia e leggenda che ha contribuito indubbiamente al fascino della città.
Ci si aggirerà - accompagnati dalla guida - alla scoperta della "vecchia città" e di alcuni dei suoi quartieri storici, spostandosi in battello e a piedi (di rigore acqua e un cappello!); si visiterà il magnifico Palazzo Reale, edificio unico che - da solo - vale il viaggio verso questa città.
Nel tempo libero - per chi lo vorrà - si potrà continuare a conoscere la città nei suoi vari aspetti in compagnia di Milena Pangallo; piccoli gioiello come la casa di Jim Thomson, il Museo Nazionale, la strada degli indovini... ma anche cenare in uno sky bar dove la vista è davvero impagabile e sedersi per un aperitivo in uno dei tanti caffé lungo il Chao Praya.
Due giorni nella giungla alla scoperta del parco nazionale Khao Sok e del River Kwai, dormendo in un glamping completano questa settimana davvero imperdibile!
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
Individuale
Quota
a partire da € 830,00 (voli esclusi)
Maggior informazioni
Partenza con volo di linea per Bangkok. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo incontro con l’incaricato per il trasferimento in hotel per la sistemazione nella camera riservata. Cena libera e pernottamento in hotel
Prima colazione in hotel.
Mattinata dedicata alla visita della città con la guida parlante italiano.
La prima tappa della giornata sarà il celebre Wat Pho, il “Tempio del Buddha reclinato”, con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri.
Il Wat Pho e’ il monastero Buddista più antico della città ed ospita anche la più antica scuola di massaggi thailandese. A seguire con il battello pubblico si raggiugerà il Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città ed un tempo residenza Reale di Re Taksin.
E’ ubicato sulla sponda opposta del fiume Chao Praya rispetto al Wat Pho e alla moderna Bangkok.
Da qui sarà breve la distanza per raggiungere il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayatthaya, che conserva ancora intatte la propria identità e le proprie architetture. Le pittoresche case di legno sono protette dallo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e poi ristrutturata in stile neo-rinascimentale da due architetti Italiani agli inizi del 1900. Proseguimento a piedi lasciando l’intricata rete di canali che forma la periferia della Capitale, lungo un percorso ricco di atmosfera fino a raggiungere il piccolo villaggio e conoscere la comunità locale, dove il tempo sembra essersi fermato!
Sosta all’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi a base di uova e zucchero, il piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine, immersi in un caleidoscopio di culture perfettamente in sintonia fra loro. Termine delle visite e pranzo (non incluso)in ristorante locale sulle rive del fiume Chao Praya.
Il pomeriggio si proseguono le visite senza la presenza di guide locali:
La residenza di Jim Thompson, un eccentrico americano giunto in Thailandia alla fine della Seconda Guerra Mondiale che ebbe il merito di rilanciare il mercato della seta thailandese trasformandola in una fiorente industria votata all’esportazione. La residenza è costituita da una serie di piccoli ed antichissimi edifici in legno di teak che Thompson fece trasportare dalla antica Capitale del Siam di Ayuttaya ed è ora stata convertita in museo con una mostra permanente di antiquariato asiatico nonchè di una vasta collezione di oggetti d'arte.
Nel tardo pomeriggio infine si va all ‘IconSiam, nuovissima area commerciale lungo le rive del Fiume ricca di negozi, ristoranti, bar ma che ha anche un’area per i ragazzi ricca di attrattive come ruota panoramica, go kart e altri giochi. Si tratta di un posto molto tranquillo, situato lungo il fiume che si raggiunge facilmente con un taxi oppure anche con un servizio gratuito con la barca dal porto di Saphan Takhgapore. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Al mattino visita con guida al maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Il Palazzo Reale include al suo interno anche il Palazzo Chakri (visitabile solo dall’esterno), il Palazzo Dusit e il Palazzo Montien, questi ultimi visitabili all’interno solo in alcuni periodi. Al termine, salutata la guida, si rimane nella zona dell’antica città per la visita del Museo Nazionale e la via degli Indovini. Pranzo libero.
Da non perdere alla sera per la cena o un drink per ammirare lo skyline della città da uno dei tanti Roof Bar che sono nati sui tetti dei grattacieli della città. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
La prima tappa della giornata sarà presso il celebre Mercato Galleggiante di Damnoern Saduak.
A bordo di una tipica motolancia si procederà lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il noto e pittoresco mercato. Lungo il fiume le imbarcazioni in legno formano un intricato viavai, dove le venditrici riescono a districarsi agilmente per offrire ai passanti i prodotti della cucina e dell’artigianato locale.
Tempo a disposizione per la visita del brulicante mercato e proseguimento verso le selvagge montagne della regione del fiume Kwai, fino a raggiungere il Wat Tham Suea, il “Tempio della tigre nella grotta”, scenografico ed esotico complesso templare sulla cima di una collina (raggiungibile sia a piedi che con la comoda funicolare) dove potrete unirvi ai devoti credenti offrendo incensi e fiori di loto, e ammirando i bellissimi panorami sulla campagna circostante.
Visita della celebre grotta ai piedi della collina e ripartenza. Da qui sarà breve la distanza per raggiungere Kanchanaburi, dove pranzerete sulle rive del fiume con magnifica vista sul “Ponte sul fiume Kwai” e sulle prime montagne che delimitano il confine naturale fra Thailandia e Birmania, teatro dei conflitti durante la seconda guerra mondiale. Dopo pranzo la visita del famoso ponte e del caratteristico mercato locale cittadino.
Proseguimento verso il confine birmano lungo uno scosceso percorso di montagna che attraversa la fitta foresta tropicale, fino a raggiungere un affascinante eco-resort totalmente immerso nella natura sulle rive del fiume Kwai
HINTOK RIVER CAMP - Sistemazione in camera SUPERIOR TENT
Affacciato sulle acque del fiume Kwai e circondato dalla foresta che ricopre le aspre montagne, ambientazione di grande charme ed atmosfera. Il resort dispone di una piccola piscina di acqua naturale posta sulle rive del fiume, dove ci si potrà’ rilassare osservando lo splendido panorama. Cena Inclusa al resort e pernottamento in Jungla.
Prima colazione in hotel.
L’intera mattinata sara’ dedicata alle meravigliose cascate Erewan; vero e proprio prodigio della natura. Si sviluppano su 7 diversi livelli lungo un percorso nell’omonimo Parco Nazionale e della durata complessiva di circa 3 ore fra andata e ritorno. E’ senz’altro consigliato portare il costume da bagno! Al termine trasferimento sulle rive del fiume Kwai, dove le sue acque sembrano creare un grazioso laghetto di montagna immerso fra la fitta vegetazione. Pranzo in agriturismo a base di piatti locali, in posizione suggestiva all’interno di un curato giardino tropicale e con splendida vista sulle montagne circostanti ricoperte di giungla, con le cime spesso avvolte dalla nebbia.
Ultima tappa della giornata il Tempio dell’Elefante o Wat Thapsila, immerso nel silenzio delle montagne. A seguire è previsto il rientro a Bangkok. Sistemazione all’hotel Shangri la con camera vista fiume, per chiudere davvero in bellezza questo soggiorno!
Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento privato verso l’aeroporto di Bangkok per il volo di rientro in Europa. L’arrivo è previsto in serata.
Partenze:
Individuali - tutti i giorni
Alberghi previsti -
Bangkok: hotel Rawe Kanlaya (boutique hotel)
River Kwai: Hintok River Camp
Bangkok: hotel Shangri La ***** (camera vista fiume )
La quota comprende:
- Sistemazione negli alberghi indicati in servizio di pernottamento e prima colazione
- Pasti come da programma
- Visite indicate con l’assistenza di una guida parlante italiano
- Tutti i trasferimenti come da programma
- Assistenza del nostro corrispondente in loco e Basho Viaggi h24
La quota non comprende:
- Voli
- Pasti non indicati, bevande
- Visite e trasferimenti non indicati nella quota comprende
- Mance e in genere tutto quanto non previsto dal programma sopra riportato
Quote a partire da* | In camera doppia |
---|---|
Quota base /Voli esclusi | € 830,00 |
Tutti i prezzi si intendono a persona
CAMBIO APPLICATO
1 € = 37 THB
* La quota di partecipazione deve essere riconfermata sulla base delle disponibilità aeree e tariffe al momento della richiesta.
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
VISTO
Non necessario