Capodanno in Lapponia
Un soggiorno tra tradizioni e panorami nel cuore dell’Artico e della Lapponia.
Immagina un luogo lontano, incontaminato, dove la notte il cielo si tinge di colori meravigliosi e le leggende degli spiriti che comunicano da un altro mondo riecheggiano tra le parole delle persone locali: quel luogo esiste ed è la Lapponia!
L’agriturismo di charme di Hulkoffgården vi ospiterà durante il soggiorno. I signori Pia e Kurt ci faranno sentire come a casa, e la villa di inizio Novecento dove dormirete vi riporterà al fascino delle antiche dimore lapponi, dove ci si scalda con il camino e ci si riunisce intorno al fuoco per parlare della giornata appena trascorsa.
Alle escursioni classiche come motoslitta e safari in slitta con gli husky aggiungiamo esperienze particolari che vi permetteranno di visitare un rito sciamanico, visitare una bottega artigiana e trascorrere una intera giornata sul ghiaccio.
La sauna di capodanno è un’esperienza di wellness meravigliosa, e con un po’ di fortuna potrete assistere allo spettacolo dell’aurora boreale dai nostri hot tub (barili pieni di acqua riscaldata a legna).
Il viaggio di Capodanno in Lapponia è coronato da esperienze gastronomiche di assoluto livello in ristoranti ameni a gestione familiare. La sistemazione è in contesto isolato con basso livello di inquinamento luminoso, questo vi consente di avvistare l’aurora boreale direttamente dal cortile o nei dintorni del vostro alloggio, senza trasferimenti notturni!
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
In gruppo con guida locale in italiano
Quota
a partire da € 2.515,00 (voli inclusi)
Maggior informazioni
Partenza con voli di linea da Malpensa per Oulu / Finlandia.
All'arrivo incontro con il vostro accompagnatore locale italiano e trasferimento (circa 2h15’) in veicolo privato al vostro cottage rustico in Lapponia Svedese, nella frazione di Korpikylä, situata in riva al fiume Tornio, a circa 180 km dall’aeroporto. Durante il tour soggiornerete nella struttura agrituristica di Hulkoffgården. Sistemazione cena e pernottamento.
Con un pò di fortuna potrete già osservare la vostra prima aurora boreale direttamente davanti all'agiturismo!
Prima colazione in struttura.
La mattina è dedicata al ghiaccio in un pittoresco luogo situato in mezzo al maestoso fiume Tornio, che in questa stagione è parzialmente ghiacciato. Qui ci impegneremo nell’arte del pilkki (la pesca sul ghiaccio), il passatempo preferito dei lapponi durante le giornate invernali. Vi mostreremo
come scavare un buco nel ghiaccio, e, con un po’ di fortuna, vedrete abboccare un pesce (tra i migliori annoveriamo il persico, il coregone e il temolo artico).
Nel caso, prepareremo la brace per farvi gustare il pesce più fresco della vostra vita! (in mancanza di pesce, vi serviremo comunque uno spuntino!). I più temerari potranno provare la pratica detta avantouinti, che consiste nell'immergersi nell'acqua del fiume a +4 gradi! Sono allo studio gli effetti benefici di questa pratica, che ha origine in Siberia.
Successivamente, Vi guideremo in una visita al piccolo ma interessante museo del pesce e imparerete come si viveva in queste zone prima dell’avvento della tecnologia. Avrete inoltre la possibilità di imparare a fare il pane alla maniera tradizionale lappone e di gustare l’ottimo caffè preparato in infusione, seduti intorno al fuoco in un’atmosfera irripetibile.
Avremo anche il tempo per visitare il vecchio mulino e la segheria, la casa del mugnaio e altri edifici storici dell’antico villaggio di pescatori di Kukkola.
La cena di Capodanno, a base di ingredienti tipici, sarà servita a buffet negli ambienti del ristorante. Dopo cena, avrete tempo per rilassarvi nella sauna, magari godendovi un hot tub. Non dimenticate il costume da bagno, ingrediente essenziale di ogni soggiorno lappone!
Alla mezzanotte, festeggeremo l’arrivo del 2024, magari sotto l’aurora boreale!
Prima colazione in struttura.
Partenza per Honkamaa (1h30’ circa il trasferimento ), dove ci attende un safari su slitta trainata dagli husky siberiani. L’esperienza è molto intensa, a contatto con questi meravigliosi animali e la natura incontaminata. All’arrivo incontreremo Simona e Massimiliano, i titolari della struttura
venuti qui da Roma.
I cani ululeranno e abbaieranno al vostro arrivo: non è un segno di minaccia, ma di volontà di iniziare il safari! Dopo una breve spiegazione sulle tecniche di guida e sulla sicurezza, inizieremo un meraviglioso viaggio attraverso la foresta innevata, che attraverseremo per circa 30 minuti (la durata potrebbe variare secondo le condizioni meteo e della neve). Alla fine del safari, ci riuniremo nel Pirtti (la casa museo) dove potrete sorseggiare un caffè o un succo di frutta caldo.
Il pranzo sarà libero. Successivamente, potremo godere dei meravigliosi panorami situati intorno alla struttura con una bellissima ciaspolata guidata, della durata di un’ora circa. La secolare foresta di Honkamaa fa da splendida cornice alla nostra passeggiata con le ciaspole, che ci permettono di non sprofondare nella neve fresca.
Al termine, rientro in struttura (circa 1h30’), con relax, cena tipica e osservazione dell’aurora boreale, qualora le condizioni lo permettano.
Prima colazione in struttura.
inizieremo un tour in veicolo privato lungo la straordinaria valle del fiume Tornio. Conosceremo la millenaria cultura di queste zone, vedremo i panorami più belli dalla collina di Aavasaksanvaara, ci fermeremo a Juoksenki, il paese che è attraversato dal Circolo Polare e visiteremo una fabbrica di
souvenir artigianali lapponi dove potrete acquistare splendidi souvenir, come la kuksa (la tradizionale tazza di legno ricavata da un unico nodo di betulla) e il puukko (il coltello con manico in legno), che non possono mancare tra gli accessori indispensabili del popolo lappone. Qui faremo anche uno spuntino.
In serata, ci avvicineremo alla millenaria cultura sciamanica della Lapponia. Dopo averci riunito intorno al fuoco, la sciamana leggerà il messaggio che le trasmette l’energia che si sprigiona dal nostro corpo. L’esperienza è emozionante, intensa e positiva – il modo migliore per concludere in bellezza la vostra vacanza in Lapponia!
La cena di commiato, a base di renna, sarà servita al meraviglioso ristorante della nostra struttura, e sarà seguita dalla possibile osservazione dell’aurora, qualora si presentino le condizioni ideali.
Prima colazione in struttura.
Trasferimento in aeroporto a Oulu in tempo per il vostro volo per l' Italia.
La quota comprende:
- Volo Indicati in classe economy - franchigia bagaglio inclusa
- Sistemazione in camere doppie
- Trattamento di mezza pensione (prima colazione a buffet e cena)
- Abbigliamento termico fornito in loco
- Visite ed escursioni come da programma
- Trasferimenti in minibus privato con autista
- Accompagnatore di lingua italiana in loco
La quota non comprende:
- Pasti e bevande non menzionate
- Bevande alcoliche e soft drinks
- Attività ed escursioni non menzionate in programma
- Extra, mance e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
- Assicurazione integrativa annullamento e spese mediche (indicata a parte)
Nota importante:
Essendo la zona visitata soggetta a meteo variabile, è possibile che le escursioni ed i trasferimenti subiscano ritardi o limitazioni. L’organizzazione mette sempre al primo posto la sicurezza dei viaggiatori e viene decisa sul posto la strategia da attuare volta per volta. In ogni caso, nessun rimborso sarà dovuto per attività che non si possono effettuare a causa di condizioni ambientali tali da compromettere la sicurezza dei partecipanti.
L’aurora boreale è un fenomeno atmosferico imprevedibile, e la sua visibilità non può essere garantita. Tuttavia, ci organizzeremo per massimizzare le probabilità di osservazione di questo meraviglioso fenomeno. I punti di stazionamento a noi noti permettono di scattare foto indimenticabili, con l’aiuto dei fotografi professionisti che vi assisteranno in maniera dedicata.
Clima: da freddo umido a molto freddo e secco (con estremi da 0 a -25°)
Quote di partecipazione per persona : € 2.515,00 *
*quota bambini su richiesta
Supplemento per soggiorno in camera singola: € 300,00
Minisuite con 5 posti letto e servizi privati: € 100,00 a persona (min. 2 max. 5 persone).
Motoslitta notturna: adulti € 240,00 - bambini € 120,00 –
comprende l’affitto di casco, sottocasco e l’assicurazione con franchigia di €1000.