fbpx Visitare il Giappone attraverso la letteratura | Basho Viaggi
  • Home
  • About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Oman ed Emirati
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
      India e Paesi Himalayani
    • Oceania
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Nuova Caledonia
      Isole Cook
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Nord America
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Europa
      Italia
      Nord Europa
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Classico
      Dettagli d'Italia
      Trekking
      Cultura
      Natura
      Fly & Drive
      Mare
      Viaggiando con Basho
      Viaggi a tema
      Paradisi perduti
  • Diving
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Consigli letterari per visitare il Giappone con la fantasia

Consigli letterari per visitare il Giappone con la fantasia

Consigli letterari per visitare il Giappone con la fantasia
04 Maggio 2020
Giappone

Oggi inizieremo a guidarvi attraverso un percorso che vi consentirà, perlomeno virtualmente, di evadere e scoprire culture lontane ed esotiche. Speriamo che questi nostri consigli letterari vi tengano compagnia e vi consentano di visitare il Giappone, anche se soltanto con l’immaginazione.


WILL FERGUSON – “Autostop con Buddha – Viaggio attraverso il Giappone “


Un professore di inglese in Giappone decide di seguire l’evento di “Hanami” (lo sbocciare dei fiori di ciliegio, evento nazionale) da Sud verso Nord per attraversare il Paese in maniera inconsueta, in autostop. È lo spunto per un affresco di incontri unici e spesso indimenticabili che tratteggiano in maniera briosa e spesso divertente un popolo ed il suo Paese. Una carrellata che va dal professore universitario nazionalista allo studente fricchettone, all'ingegnere della Mitsubishi in vacanza. Divertenti le note sulle diversità linguistiche che, oltre a dire molto sulla cultura nipponica, si prestano anche a equivoci e gag esilaranti. Interessanti le analisi sui modi di interagire dei giapponesi e sul loro culto per i rapporti gerarchici.


“Capo Sata è dove finisce il Giappone”- Se si voltano le spalle al mare e si guarda verso nord, ci si trova con l'intero Giappone sospeso sopra la testa come una spada.  È un territorio vulcanico, lungo e stretto: uno stato insulare che si protende – senza mai arrivare a toccarli -  verso i suoi vicini.  È una terra che ispira metafore.  L'hanno paragonata a una cipolla: uno strato dopo l'altro a ricoprire….il nulla. Qualcuno l'ha definita un labirinto, una fortezza, un giardino. Una prigione. Un paradiso. Ma per alcuni il Giappone non è niente di tutto questo. Per qualcuno, il Giappone è una via da percorrere. E Capo Sata è là dove la via finisce.”


Se sognate di visitare il Giappone durante l’Hanami date un’occhiata al nostro articolo sul tema. 

Ferguson, W., Autostop con Buddha, Universale Economica Feltrinelli

KEIKO ICHIGUCHI – “Non ci sono più i giapponesi di una volta”  - “Anche i giapponesi nel loro piccolo s’incazzano”


Un antico proverbio giapponese recita “Buddha non sorride mai tre volte di seguito”. I giapponesi accettano le provocazioni con bonaria condiscendenza, ma dopo un paio di frecciatine anche loro perdono la pazienza…


Keiko Ichiguchi è una giapponese che vive e lavora in Italia e riesce a proporre  nei suoi libri, un affresco divertente ed ironico sui suoi connazionali, da chi  riesce a vederli “dal di fuori”. Ci rivela le più strane usanze del Sol Levante, attraverso curiosità, leggende metropolitane, tradizioni, festività, vita quotidiana e molto altro ancora. Attraverso simpatici aneddoti scopriremo quindi come trovare marito (o moglie),  rimarremo stupiti dalle tradizioni di un matrimonio e di un funerale. Da tenere in conto la prossima volta che decideremo di visitare il Giappone. 


Continuate a seguire il nostro blog per rimanere aggiornati sui prossimi consigli letterari, nell’attesa di poter ritornare a visitare il Giappone in prima persona. 

Ichiguchi K., Non ci sono più i Giapponesi di una volta, Kappalab

 

 

Ultime novità

Dalla passione per i dettagli al tour operator di Torino: Bashō viaggi si racconta
Dalla passione per i dettagli al tour operator di Torino: Bashō viaggi si racconta
18/01/2021
Viaggio in Giappone tra Kentucky Fried Chicken e Soba
Viaggio in Giappone tra Kentucky Fried Chicken e Soba, per un Natale coi fiocchi
21/12/2020
Un viaggio in Lapponia e nel Nord Europa a Natale
Streghe, folletti ed elfi: curiosità da un viaggio in Lapponia e nel Nord Europa a Natale
18/12/2020

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Tour consigliati

giappone hanami
Asia, Giappone
Viaggio in Giappone: la magia dell'Hanami
scopri
Asia, Giappone
Viaggio in Giappone: la magia dell'Hanami
Uno tra i più emozionanti viaggi di gruppo in Giappone alla scoperta della fioritura dei Sakura, i fiori giapponesi per eccellenza. Partiremo dalla…
scopri

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Asia
Europa
Oceania
Nord America

Riconoscimenti

Logo Usa Ambassador 2020

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali

Copyright Travel Specialist © 2018 - P.I. 11133350014 - Powered by Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 8.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190