Accompagnatore
Andrea
Scopri di più
Un viaggio nel cuore del Giappone più autentico, dove ogni passo è un salto indietro nel tempo e ogni istante racconta una poesia diversa.
Dalle silenziose stradine di Kyoto, avvolte dai colori d’autunno, ai sentieri costellati da migliaia di torii vermigli a Fushimi Inari, fino alle cerimonie del tè nei quartieri della geisha e alle distillerie di sakè custodite nel tempo.
Tra i tetti di paglia di Shirakawago e le lanterne accese di Takayama, si riscopre la bellezza della semplicità e il valore della tradizione.
Kanazawa sorprende con i suoi giardini da manuale di bellezza zen, mentre Tokyo abbaglia, conquista e commuove nel suo instancabile contrasto tra il passato Edo e la frenesia metropolitana. E poi l’intimità senza tempo di Sawara, i sorrisi dietro un kimono, l’emozione pura della magia dell’Hanami.
Un viaggio che non è solo un itinerario, ma un dialogo profondo nell’anima del Giappone.
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
a partire da € 3.720,00 (voli esclusi)
Viaggiare non è solo “vedere” posti nuovi. È sentirli, viverli, lasciarsi toccare anche solo per un istante. E quell’istante, spesso, vale tutto il viaggio…
Partenza dall'Italia per il Giappone. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.
In giornata arrivo a Tokyo
Dopo aver espletato le formalità doganali e ritirato i bagagli, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in città con bus privato.
In serata se non si è troppo stanchi insieme alla vostra accompagnatrice potrete raggiungere la baia di Odaiba, per un tramonto unico sul Fuji, (meteo permettendo!). Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata interamente dedicata alla visita della città, in compagnia della guida e utilizzando i mezzi pubblici per immergervi pienamente nella vita giapponese.
Comincerete le visite dai luoghi più “tradizionali” del Paese: il quartiere di Asakusa con il Tempio Senso‐ji, il Santuario Meji nei pressi del quartiere Harajuku; proseguimento verso Takeshita Dori, una delle vie più “bizzarre” della città. Alla sera, suggeriamo lo spostamento nel quartiere di Shibuya, visita alla statua del cane “Hachiko”, proprio davanti all’uscita della metro, luogo di ritrovo dei giovani. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Trasferimento con mezzi pubblici in stazione in tempo per la partenza in treno (insieme alla vostra tourleader) verso la cittadina di Sawara a circa 2 ore da Tokyo.
È questo uno dei luoghi migliori dove assaporare l’atmosfera del periodo Edo, con i suoi vecchi edifici, le strade ricche di storia ed i canali lungo i quali transitano piccole imbarcazioni esattamente come 200 anni fa.
Avrete modo di aggirarvi, attraverso il distretto di Suigo, senza dubbio il più tradizionale della città. Se lo vorrete (facoltativamente e con supplemento) avrete modo di partecipare all’esperienza della vestizione del Kimono.
Al termine rientrerete a Tokyo. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
La giornata di oggi sarà dedicata alla visita di aree particolari della città, sempre insieme alla vostra accompagnatrice e con la guida. Comincerete dalla parte storica di Tokyo: la mattina, luoghi e quartieri tradizionali ancora poco noti al turismo nella zona di Yanaka, dove vi sono oltre 70 templi e negozi di artigianato locale ed ottimi ristorantini originali del periodo Edo Giapponese; proseguirete nel famoso parco di Ueno, dove visiterete il mercato di Ameya Yokocho, per poi concludere la giornata ad Akihabara, famoso quartiere della tecnologia dell’elettronica. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Stasera dovrete preparare il vostro bagaglo da stiva che verrà spedito direttamente all’hotel di Kanazawa. Viaggerete con solo il bagaglio a mano per 1 notte.
Prima colazione in hotel
Trasferimento con mezzi pubblici in stazione in tempo per la partenza in treno verso Takayama via Nagoya. (durata del viaggio circa 4 ore circa)
Arrivo intorno all’ora di pranzo e trasferimento in ryokan (500 metri dalla stazione)
Inizio immediato della visita a piedi della cittadina feudale, situata, come spiega il nome, su “un’alta montagna”. Tipica per le sue caratteristiche case in legno allineate e le stradine in pietra, il suo centro storico è rimasto esattamente com’era nel medioevo giapponese. Famosa anche per l’antiquariato locale ligneo e rivestito di lacca, oltre che per le distillerie di sakè.
Visita al Yatai Kaikan (museo dei carri utilizzati durante il Matsuri) ed al bellissimo Takayama Jinya – ex palazzo prefettizio unico nel suo genere.
Se ci sarà tempo potrete inoltre visitare una delle tante distillerie “storiche” della città e degustare (e comperare se lo desiderate!) il sake prodotto.
La sistemazione di oggi sarà in Ryokan in camera tradizionale con futon. (letti occidentali su richiesta). Pranzo libero; cena tradizionale in ryokan.
Prima colazione tradizionale in ryokan (su richiesta possibilità di colazione occidentale)
Stamattina visita al mercato tradizionale di Miyagawa; partenza quindi sempre in bus di linea per Shirakawago. (circa 1 ora)
All’arrivo passeggiata tra le case di questa cittadina, patrimonio dell’UNESCO, con le sue casette di montagna in stile gasshō-zukuri: con il tetto in paglia spiovente triangolare, così costruito per sopportare il peso della neve in inverno. Si visiterà la Wada House, esempio di casa tradizionale e avrete tempo per aggirarvi tra i tanti negozietti di souvenir tipici solo di questa parte della regione e scattare foto dal punto panoramico da cui si “abbraccia” tutto il villaggio. Al termine proseguimento verso Kanazawa. (circa 2 ore) All’arrivo, sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Prima colazione in hotel
Giornata interamente dedicata alla visita della citta, insieme alla guida cominciando con il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone; il nome “giardino che unisce 6 elementi” rappresenta proprio le sue caratteristiche: l’infinità, la regalità, la cura nei dettagli, la rispettabilità, la limpidezza dei suoi corsi d’acqua e i suoi magnifici paesaggi. Si prosegue con la visita al parco del Castello (adiacente al Kenrokuen).
Si prosegue con il quartiere dei samurai dove visiterete la bellissima casa del Samurai Nomura e al quartiere delle Geisha, dove avrete modo di visitare un’autentica casa di geisha (ora museo), la Ochaya Shima. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel
Oggi preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per 1 giorno, mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Kyoto.
Prima colazione in hotel.
Partenza in treno verso Kyoto; (durata circa 2 ore).
All’arrivo sempre insieme alla vostra accompagnatrice trasferimento in hotel (nei pressi della stazione). Nel pomeriggio potrete recarvi per la visita al castello Nijo, costruito per volere di Tokugawa Ieyasu già all’inizio del 1600, famoso per il suo “pavimento dell’usignolo”: un tipo di struttura lignea che suona se calpestata. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Incontro con la guida che rimarrà con voi per i prossimi 3 giorni d inizio delle visite sempre con mezzi pubblici.
Si comincerà con il Kinkaku-ji, il bellissimo tempio d’oro, per proseguire con il Ryoan-j, famoso per il suo giardino zen. Visita al Tempio Tenruy-ji, enorme complesso che risale al 1339 di cui ora rimangono solo alcuni edifici. Si continua con la vicina visita alla foresta di bambù di Arashiyama. Al termine potrete avere tempo a disposizione per fermarvi nei tanti negozietti di souvenir dell’area. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Ancora una giornata dedicata alla visita della città sempre con la guida ed utilizzando i mezzi pubblici.
Oggi si comincerà con la visita del Kiyomizu-dera con le stradine da percorrere per arrivare al Tempio da cui godere anche una bellissima vista panoramica sulla città, colme di negozietti tradizionali e il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, con il suo splendido giardino, ed altri siti importanti. Al termine potrete percorrere il Cammino del Filosofo, tripudio di fiori nel periodo di Hanami.
Nel tardo pomeriggio potrete infine raggiungere il quartiere di Gion, con i locali che prendono vita man mano che le ore passano. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel
Al mattino partenza in treno verso Nara, l’antica capitale, patrimonio Unesco. Visita al Tempio Todaiji ed al Santuario Scintoista di Kasuga. Avrete modo di ammirare inoltre i tanti cervi che vivono liberi nel Parco della città. Al termine rientro verso Kyoto con sosta al Santuario Scintoista di Fushimi, nella vicinissima cittadina di Inari, con i suoi 10.000 Torii (portali rossi) che si arrampicano sulle colline. Al termine rientro a Kyoto. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Mattinata a disposizione per ultime visite.
Compatibilmente con il volo di rientro in Italia trasferimento in treno all’aeroporto Kansai. Pranzo libero: cena e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
Alberghi / Ryokan previsti - (o similari)
Tokyo: Shiba Park
Takayama: Ryokan Hiranoya Kachoan
Kanazawa: Mystays Premier
Kyoto: Rihga Royal
La quota comprende:
La quota non comprende:
Note importanti all’itinerario:
QUOTA TOUR (VOLI ESCLUSI) | Camera doppia | Supplemento singola |
|---|---|---|
Quota base 8 partecipanti | € 4.124,00 | da comunicare |
Quota base 10 partecipanti | € 3.930,00 | da comunicare |
Quota base 12 partecipanti | € 3.720,00 | da comunicare |
Tariffa aerea in classe economy – circa € 1.400 in classe economy (da confermare al momento della conferma)
Quote per persona in camera doppia
Assicurazione integrativa spese mediche e annullamento per persona: € 180,00
Da pagare direttamente in loco:
Ingressi musei/ Templi e biglietti del bus (in aeree urbane) – Jpy 20.000 (circa € 120,00)
Cambio applicato: 1€ = 172 Yen //
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
VISTO
Non necessario
Contattaci
Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!
In gruppo con Accompagnatore italiano in loco
Asia, Giappone
| Dal 14 al 25 Febbraio 2026 - 12 giorni | da € 2.110,00 (voli esclusi)
In gruppo con accompagnatore italiano in loco
Asia, Giappone
| Dal 16 al 30 Marzo 2026 - 15 giorni | da € 4.290,00 (voli inclusi)
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Giappone
| Dal 28 Marzo al 10 Aprile 2026 -14 giorni | da € 3.720,00 (voli esclusi)