Accompagnatore
Luca
Scopri di piùUn Giappone da esplorare come un locale
Piccolo gruppo, mezzi pubblici, ritmi equilibrati: vivrete il Paese come fanno i giapponesi, tra treni puntuali, stazioni vivaci e quartieri che si aprono solo a chi sa dove guardare. Un modo di viaggiare autentico, dinamico e sostenibile.
Dormire in ryokan selezionati e vivere la tradizione
Non solo hotel: due notti in ryokan di charme, uno nel cuore di Takayama e uno con vista sull’oceano a Miyajima, per provare futon, onsen e cene kaiseri in un contesto intimo e raffinato.
Un itinerario completo tra città, montagne e spiritualità
Dal caos colorato di Shibuya alla pace sacra del Fushimi Inari, dalle case in legno di Shirakawa-go al silenzio dei giardini di Kanazawa, fino al significato profondo del Parco della Pace di Hiroshima: un viaggio attraverso tutte le anime del Giappone.
Sapori, volti e momenti condivisi
Con Luca, il cibo è parte del racconto: scoprirete dove mangiano davvero i locali, tra izakaya nascoste, mercati vivaci e distillerie storiche di sake, con la possibilità di degustare e comprendere ogni sapore.
Kyoto e Tokyo, due mondi a confronto
Passeggiare tra i Torii rossi di Fushimi Inari o nel futuristico quartiere di Odaiba con una guida che conosce ogni angolo vi farà cogliere le mille contraddizioni (e meraviglie) del Giappone moderno e antico.
In gruppo con accompagnatore italiano in loco
a partire da € 4.290,00 (voli inclusi)
Partenza con volo di linea Cathay Airways via Hong Kong. Servizi di pasti e pernottamento a bordo.
Nel primo pomeriggio arrivo a Tokyo.
Dopo aver espletato le formalità doganali e ritirato i bagagli, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento in città con bus privato.
In hotel vi aspetterà la guida che sarà con voi per tutto l'itinerario, per salutarvi e rivedere con voi il viaggio.
In serata se non siete troppo stanchi e per conto vostro potrete raggiungere Shibuya dove nel caos più totale… potrete essere subito avvolti dall’incrocio più caotico al mondo! Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Giornata interamente dedicata alla visita della città, in compagnia della guida e muovendosi con i mezzi pubblici.
Si comincia dalla Vecchia Tokyo Station, da dove inizia il vostro percorso all’interno delle varie anime della città. Vi sposterete quindi in direzione Ginza, passeggiando tra le vie del lusso ed ammirando la bellezza dei palazzi di architettura moderna. pranzo (non incluso) al vicino mercato del pesce di Tsukiji, dove potrete trovare dell’ottimo street food. Dopo pranzo si proseguirà con la monorotaia in direzione Odaiba, per ammirare la baia di Tokyo e vedere il Grande Gundam Robot.
Alla sera, per conto vostro potrete raggiungere il quartiere di Shinjuku (facilmente raggiungibile con la metropolitana) e “perdervi” in Omoide Yokocho, pittoresco vicolo del quartiere, ricco di ristoranti e negozi, noto per le sue izakaya tradizionali e l’atmosfera rétro. Pranzo e cena liberi e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Comincerete la giornata dalla parte storica di Tokyo: luoghi e quartieri tradizionali ancora poco noti al turismo tradizionale nella zona di Yanaka, dove vi sono oltre 70 templi, negozi di artigianato locale e ottimi ristorantini originali del periodo Edo Giapponese. Proseguirete quindi verso il famoso parco di Ueno, dove potrebbero far capolino i primi boccioli dell’Hanami e dove inoltre visiterete il mercato di Ameya Yokocho, per poi concludere la giornata ad Akihabara, famoso quartiere della tecnologia e dell’elettronica. Pranzo e cena liberi; pernottamento in hotel.
Stasera preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per 1 giorno, mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Kanazawa
Prima colazione in hotel
Trasferimento con mezzi pubblici in stazione in tempo per la partenza in treno verso Takayama via Nagoya. (durata del viaggio 5 ore circa)
Arrivo intorno all’ora di pranzo e trasferimento in ryokan (500 metri dalla stazione)
Inizio immediato della visita a piedi della cittadina feudale, situata, come spiega il nome, su “un’alta montagna”. Tipica per le sue caratteristiche case in legno allineate e le stradine in pietra, il suo centro storico è rimasto esattamente com’era nel medioevo giapponese. Famosa anche per l’antiquariato locale ligneo e rivestito di lacca, oltre che per le distillerie di sakè.
Visita al Yatai Kaikan (museo dei carri utilizzati durante il Matsuri) ed al bellissimo Takayama Jinya – ex palazzo prefettizio unico nel suo genere.
Se ci sarà tempo potrete inoltre visitare una delle tante distillerie “storiche” della città e degustare (e comperare se lo desiderate!) il sake prodotto.
La sistemazione di oggi sarà in Ryokan in camera tradizionale con futon. (letti occidentali su richiesta). Pranzo libero; cena tradizionale in ryokan.
Prima colazione tradizionale in ryokan
Parte della mattinata ancora a disposizione per ultime visite.
In tarda mattinata trasferimento in stazione in tempo per la partenza con bus di linea NOHI verso Shirakawago. (circa 1 ora)
All’arrivo passeggiata tra le case di questa cittadina, patrimonio dell’UNESCO, con le sue casette di montagna in stile gasshō-zukuri: con il tetto in paglia spiovente triangolare, così costruito per sopportare il peso della neve in inverno. Si visiterà la Wada House, esempio di casa tradizionale e avrete tempo per aggirarvi tra i tanti negozietti di souvenir tipici solo di questa parte della regione e scattare foto dal punto panoramico da cui si “abbraccia” tutto il villaggio.
Il bagaglio a mano verrà lasciato in deposito presso la stazione dei bus
Dopo circa due ore proseguimento sempre in bus di linea verso Kanazawa. (circa 2 ore) All’arrivo, trasferimento in hotel (nei pressi della stazione). Pranzo e cena liberi; pernottamento.
Prima colazione in hotel
Giornata interamente dedicata alla visita della citta, cominciando con il Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone; il nome “giardino che unisce 6 elementi” rappresenta proprio le sue caratteristiche: l’infinità, la regalità, la cura nei dettagli, la rispettabilità, la limpidezza dei suoi corsi d’acqua e i suoi magnifici paesaggi. Si prosegue con la visita al parco del Castello (adiacente al Kenrokuen). Si prosegue con il quartiere dei samurai dove visiterete la bellissima casa del Samurai Nomura e al quartiere delle Geisha, dove avrete modo di visitare una autentica casa di geisha (ora museo), la Ochaya Shima. Pranzo e cena liberi; pernottamento.
Stasera preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per 1 giorno, mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Kyoto
Prima colazione in hotel.
Partenza sempre in treno verso Kyoto (durata circa 2 ore).
All’arrivo potrete lasciare il vostro bagaglio a mano in hotel (nei pressi della stazione) prima di cominciare la visita della città Una delle prime visite sarà al castello Nijo, costruito per volere di Tokugawa Ieyasu già all’inizio del 1600, famoso per il suo “pavimento dell’usignolo”: un tipo di struttura lignea che suona se calpestata. Pranzo e cena liberi; pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Le visite di oggi cominciano la visita del Kiyomizu-dera con le stradine da percorrere per arrivare al Tempio da cui godere anche una bellissima vista panoramica sulla città, colme di negozietti tradizionali e il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, con il suo splendido giardino, ed altri siti importanti. Al termine potrete percorrere il Cammino del Filosofo che si starà preparando per l’imponenza dell’Hanami.
Nel tardo pomeriggio potrete infine raggiungere il quartiere di Gion, con i locali che prendono vita man mano che le ore passano. Pranzo e cena liberi; pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Ancora una giornata dedicata alla visita della città sempre utilizzando i mezzi pubblici.
Si comincerà con il Kinkaku-ji, il bellissimo tempio d’oro, per proseguire con il Ryoan-j, famoso per il suo giardino zen.
Visita al Tempio Tenruy-ji, enorme complesso che risale al 1339 di cui ora rimangono solo alcuni edifici. Si continua con la vicina visita alla foresta di bambù di Arashiyama. Al termine potrete avere tempo a disposizione per fermarvi nei tanti negozietti di souvenir dell’area. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Prima colazione in hotel
Al mattino partenza in treno verso Nara, l’antica capitale, patrimonio Unesco. Visita al Tempio Todaiji ed al Santuario Scintoista di Kasuga. Avrete modo di ammirare inoltre i tanti cervi che vivono liberi nel Parco della città. Al termine rientro verso Kyoto con sosta al Santuario Scintoista di Fushimi, nella vicinissima cittadina di Inari, con i suoi 10.000 Torii (portali rossi) che si arrampicano sulle colline. (Potete utilizzare il Japan rail pass). Al termine proseguimento sempre in treno verso Kyoto. Pranzo e cena liberi, pernottamento.
Stasera preparerete un bagaglio leggero che porterete con voi per 1 giorno, mentre il bagaglio da stiva verrà spedito direttamente a Osaka
Prima colazione in hotel.
Al mattino presto partenza in treno Shinkansen verso Himeji. Visita del castello soprannominato dell’“Airone bianco” (Patrimonio mondiale UNESCO). Tra i più antichi del Giappone, risalente all’epoca Sengoku, risulta forse il più importante: non solo per le sue dimensioni e per la sua maestosa struttura architettonica ma perché è uno dei pochi originali rimasti. Pranzo libero in corso di visite. Partenza in treno Shinkansen verso Hiroshima e proseguimento in ferry boat verso Miyajima, “l’isola in cui convivono uomini e dei”. Ed è quando il villaggio “si svuota” dei visitatori della giornata che avrete modo di assaporare l’atmosfera dei tempi passati!
Pranzo libero; cena e pernottamento in Ryokan.
Prima colazione tradizionale in ryokan.
Al mattino visita del tempio di Itsukushima e passeggiata sul lungo mare. Trasferimento in ferry-boat ad Hiroshima in tempo per il pranzo (non incluso); Pomeriggio visita al Parco della Memoria e del Museo della Pace.
In tardo pomeriggio partenza in treno verso Osaka. All’arrivo sistemazione in hotel (circa 2 km dalla stazione, raggiungibile in metro)
In serata potrete recarvi nel movimentato quartiere di Dotombori. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Al mattino ultime visite: vi recherete al Castello di Osaka che, seppur ricostruito è un bellissimo esempio di architettura militare.
All’ora di pranzo saluterete la guida che vi ha accompagnato attraverso il Giappone ed è previsto il trasferimento in bus privato con assistente verso l’aeroporto Kansai.
Pranzo libero: cena e pernottamento a bordo.
Arrivo a Milano Malpensa
Voli proposti: Cathay Pacific
CX 234 | 16 Marzo | Milano (MXP) / Hong Kong (HKG) | 11:45 - 06:25 (+1 giorno)
CX 526 | 17 Marzo | Hong Kong (HKG) / Osaka Kansai (KIX) | 09:05 - 14:10
CX 507 | 29 Marzo | Tokyo Haneda (HND) / Hong Kong (HKG) | 18:35 - 21:40
CX 233 | 30 Marzo | Hong Kong (HKG) / Milano (MXP) | 00:50 - 07:55
Alberghi e Ryokan:
Località | Albergo | Cat. | Camera |
Tokyo | Shiba Park | Superior | Standard King / Twin |
Takayama | Hiranoya Kachoan | Deluxe | Camera tradizionale |
Kanazawa | Vista hotel | Superior | Standard Double / Twin |
Kyoto | Miyako City Kintetsu | Superior | Wide Twin |
Miyajima | Seaside Ryokan | Superior | Camera tradizionale |
Osaka | Miyako City Osaka Hommachi | Superior | Superior double /twin |
La quota comprende:
La quota non comprende:
Camera doppia | Supplemento singola | |
---|---|---|
Quota base 10 partecipanti | € 4.770,00 | da comunicare |
Quota base 12 partecipanti | € 4.460,00 | da comunicare |
Quota base 14 partecipanti | € 4.290,00 | da comunicare |
Quote per persona in camera doppia
Assicurazione integrativa spese mediche e annullamento per persona: € 180,00
Da pagare direttamente in loco:
Ingressi musei/ Templi e biglietti del bus (in aeree urbane) – Jpy 20.000 (circa € 130,00)
Cambio applicato: 1€ = 160 Yen //
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.
VISTO
Non necessario
Contattaci
Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!
In gruppo con accompagnatore italiano in loco
Asia, Giappone
| Dal 16 al 30 Marzo 2026 - 15 giorni | da € 4.290,00 (voli inclusi)
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Thailandia
| Dal 28 Ottobre al 9 Novembre 2025 | da € 1.940 (voli esclusi)
In gruppo con accompagnatore dall'Italia
Asia, Giappone
Dal 15 al 29 Agosto 2025 | 15 giorni | da € 3.940,00 (voli esclusi)