• About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Natura
      Fly & Drive
      Mare
      Viaggi in gruppo
  • I viaggi di basho
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×

Una giornata con gli elefanti: per un viaggio in Thailandia imperdibile

Una giornata con gli elefanti: per un viaggio in Thailandia imperdibile
28 Maggio 2020
Thailandia

Partire per un viaggio in Thailandia significa non solo entrare in contatto con nuove, straordinarie culture, ma anche imparare a conoscerne le atmosfere, i paesaggi e la fauna locale. 


Gli elefanti sono un simbolo in Thailandia. Compaiono su monete, francobolli, bandiere ed hanno la loro giornata nazionale, il 13 marzo. Da che tempo è tempo, hanno vissuto liberi nella giungla che nel passato copriva la gran parte di tutto il sud-est asiatico ma, pian piano, hanno cominciato ad essere utilizzati anche per lavoro e spostamenti.


Agli inizi del 1900 si conta ci fossero ancora circa 100.000 elefanti allo stato selvatico in Thailandia. Ad oggi il loro numero è sceso a circa 3.000 animali in cattività e solo 2.000 in libertà. 


Molti anni fa, come la maggior parte delle persone che decidono di partire per un viaggio in Thailandia (ed hanno la possibilità di farlo) ho partecipato anche io ad escursioni a dorso di elefante, pensando anche, all’epoca, che fosse un’attività “naturale” ed “ecologica”.  Negli anni ho imparato però quanto questa pratica sia davvero dannosa per loro. Innanzi tutto il peso: benché così grandi, il loro dorso può sopportare al massimo un peso di 100/150 Kg e ovviamente una portantina con 2 persone (magari un po'…sovrappeso!) sono davvero gravosi!  Inoltre il dover lavorare gran parte delle ore diurne, impedisce loro di potersi nutrire adeguatamente. Gli servono infatti molte ore per poter mangiare i circa 250 Kg di cibo che gli occorrono quotidianamente. Per non parlare inoltre dei metodi utilizzati in maniera assolutamente coercitiva per l’addestramento o di tutte le ore della loro giornata in cui rimangono incatenati.


E dunque ho deciso! Durante questo mio viaggio in Thailandia voglio visitare un centro di salvaguardia (Sanctuary)! Negli ultimi anni infatti molti ne sono stati creati. (Attenzione però: non tutti i centri che si presentano con questo nome lo sono davvero!). 


Eccomi dunque in strada verso l’Elephant World di Kanchanaburi. È un piccolo centro, creato dal Dr. Samart e sua moglie nel 2008, dove vivono serenamente circa 30 elefanti. Tra le varie possibilità offerte, io scelgo di trascorrere l’intera giornata presso il centro. All’arrivo, veniamo accolti dal Responsabile che ci racconta il perché dell’importanza di questi centri e della salvaguardia degli elefanti. Mi aggiro per il campo, sotto la supervisione degli operatori e volontari e cerco di riconoscere i vari “ospiti” di cui ho potuto leggere sul sito del centro la storia e le caratteristiche prima della mia visita. 

La giornata prosegue con la preparazione delle ceste con il cibo, ma anche osservandoli muoversi a loro piacere all’interno dell’ampio campo; riposarsi sotto un albero o fare bagni di fango.  Un momento entusiasmante è quando arriva l’ora del bagno. Assisterli in acqua durante il loro bagno quotidiano…è veramente divertente e indimenticabile! 

Poi ecco l’ora del pasto e tutti i visitatori contribuiscono a fornire ad ogni elefante la sua cesta piena di tante prelibatezze (per gli elefanti ovviamente!). A metà pomeriggio purtroppo arriva l’ora di salutarli. Vado via felice, sapendo almeno loro tra molti al sicuro da sfruttamento e sofferenza!  

Di questo viaggio in Thailandia porterò con me il ricordo di tutti loro: la matriarca Nong Mai, che si stima abbia circa 90 anni. Un po' ombrosa e solitaria, senza denti ormai e lontana dal campo di trekking da cui è stata salvata nel  2016; Tong Kam, classe 1950, un vero gentleman di 2500 Kg estremamente delicato quando lo nutri dalle tue stesse mani, che adora le banane e fare il bagno nei giorni assolati. E come poter dimenticare la piccola Sky, la più giovane del campo con i suoi 9 anni…piena di energia, coccolata da tutto il branco. 

Nel mio prossimo viaggio in Thailandia tornerò a trovarvi con grandi ceste di angurie! 


Continuate a seguire il nostro blog per rimanere aggiornati sui prossimi resoconti di viaggio in Thailandia e per scoprire nuove curiosità su questo misterioso e affascinante Paese. 

Milena

.

Ultime novità

Viaggi di Basho
Pensando a un viaggio… pensieri sparsi
18/04/2025
Saigon
Viaggio in Vietnam: Tornare a Saigon vent’anni dopo…
10/10/2023
Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile
Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile!
12/01/2023

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Tour consigliati

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190