• About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Natura
      Fly & Drive
      Mare
      Viaggi in gruppo
  • I viaggi di basho
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×

Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile!

Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile
13 Gennaio 2023
Australia

"Ci vediamo in Italia!".

Il soggiorno era terminato.
Si era trattato di un viaggio in Australia per partecipare ad una fiera del turismo come capita a chi fa il nostro mestiere, in ogni parte del mondo.

Avevo avuto però del tempo per aggirarmi per Sydney, per godere della bellezza della baia, per ammirare l’Opera House e i giochi di luci che al tramonto la pervadono.

Avevo quindi camminato lungo strade dove palazzi considerati “storici” erano in realtà molto più recenti del palazzo in città - non particolarmente blasonato – in cui all’epoca abitavo in Italia.

Insomma, avevo assaporato un poco alcuni degli aspetti di questa terra così lontana da noi, eppure così familiare per altri aspetti. Non a caso Sydney è considerata alla stregua di poche altre città al mondo, una delle città più “vivibili” del nostro pianeta.

Certo, l’Australia è molto altro. Ed anche un viaggio in Australia!


È un insieme di luoghi così differenti – e così lontani per via della vastità del Paese – gli uni dagli altri, che è difficile coglierli in uno solo viaggio.

La foresta tropicale che si sposa con la barriera corallina lungo la costa del Queesland. Il Red Center dove ti sembra di rivedere da un momento all’altro una scena tratta dal libro (mito o realtà?)  “E venne chiamata due cuori”. Il selvaggio nord con la giungla ed i parchi nazionali e l’ovest…sconosciuto veramente ai più!

Ma il mio viaggio in Australia era terminato.

L’auto di rappresentanza mi aspettava fuori dall’hotel per accompagnarmi in aeroporto. Non appena mi avvicino incrocio il saluto amichevole dell’autista. Un ragazzone che avrebbe potuto tranquillamente uscire dalla copertina di una rivista patinata!

“Buona jurnata Signurina, ‘nchianati” (Buongiorno signorina, salga!) [Si, questa storia risale a più di qualche anno fa’....] Io lo guardo stupita!!

Mi sta parlando in stretto dialetto calabrese! 

Salgo a bordo e mentre l’auto percorre il tragitto verso l’aeroporto lui non trattiene la sua voglia di chiacchiere su quella terra a lui così lontana che per una strana coincidenza di fattori chiama “casa”!

Mi racconta dei suoi nonni, arrivati in Australia dall’Italia con pochi mezzi e tante speranze. Che in Australia erano riusciti a crearsi “una posizione” e dare un futuro ai propri figli.

“Studiu all’università e quand’ aiu tempu fazzu stu lavuru” (Io studio all’università e quando ho tempo faccio questo lavoro) continua sempre nel suo dialetto che capisco a malapena, nonostante i miei natali. Poi continua “I me’ nonni m’impararu l’italianu, picchi è a nostra terra, e quandu vegnu nta l’Italia nun m’hai a sentiri nu stranieru. Vi chiamati Pangallo, simu ‘da stessa terra!” (i miei nonni mi hanno insegnato l’italiano, perché è la nostra terra e quando verrò in Italia non mi sentirò un estraneo! Lei si chiama Pangallo, siamo della stessa terra!)


E allora mi è tutto chiaro! Quei nonni gli hanno insegnato quello che loro conoscevano, ovvero il dialetto calabrese, pensando in buona fede e nella loro semplicità che quello fosse l’italiano!

A essere proprio onesta…ho capito veramente poco di tutte le cose che mi ha raccontato durante quel tragitto che avrebbe segnato la conclusione del mio viaggio in Australia, perché io il dialetto non lo parlo proprio! Ma non ho avuto il coraggio di chiedergli di parlarmi in inglese, così fiero del suo idioma!

"Ndi vidimu ‘nta l’Italia signurina!"


Milena 

.

Tags

#australia
#viaggi

Ultime novità

Viaggi di Basho
Pensando a un viaggio… pensieri sparsi
18/04/2025
Saigon
Viaggio in Vietnam: Tornare a Saigon vent’anni dopo…
10/10/2023
Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile
Viaggio in Australia: storia di un incontro improbabile!
12/01/2023

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Tour consigliati

Australia Road

Oceania e Nord America, Australia

Sulle strade d'Australia
Oceania e Nord America, Australia
Sulle strade d'Australia
Un viaggio in piena libertà per ammirare le tante diversità di questo immenso continente: dalle città al deserto dalla foresta alle …
scopri

| Tutto l'anno |

Australia: Monti Olga

Oceania e Nord America, Australia

Amazing Australia
Oceania e Nord America, Australia
Amazing Australia
Il meglio dell’Australia assaporato in un viaggio svolto in autonomia  che vi porterà a scoprire il meglio di ogni singola località.
scopri

| 16 giorni |

individuale

Oceania e Nord America, Australia

Australia Essenziale
Oceania e Nord America, Australia
Australia Essenziale
Si parte dalla città più grande e iconica, Sydney, con il suo porto reso famoso nell’immaginario collettivo dall’Harbour Bridge e più ancora dall’…
scopri

| 11 giorni |

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190