• About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Natura
      Fly & Drive
      Mare
      Viaggi in gruppo
  • I viaggi di basho
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×
Asia, Giappone

Tour del Giappone - Il Monte Fuji

In bicicletta lungo le pendici del Fuij |
  • shizuoka

Scopri il fascino senza tempo del Giappone in un itinerario che intreccia modernità, tradizione e natura. Dalla vivace Tokyo, con i suoi quartieri iconici come Shinjuku, Harajuku e Asakusa, si passa alla quiete di Hakone, famosa per le sue terme rigeneranti e le spettacolari vedute del Monte Fuji.

Il viaggio offre un'armonia perfetta tra l’energia pulsante della metropoli e la serenità dei paesaggi naturali, con esperienze uniche come una crociera sul Lago Ashi e una passeggiata tra gli antichi cedri. Un'avventura autentica per immergersi nell’essenza del Sol Levante.

Vuoi altre informazioni sul viaggio?

Contattaci

Tematica

Tipologia

Viaggio Individuale

Maggior informazioni

Info utili | Assicurazione | Chi siamo

Esperienze

Viaggiare non è solo “vedere” posti nuovi. È sentirli, viverli, lasciarsi toccare anche solo per un istante. E quell’istante, spesso, vale tutto il viaggio…

Scopri di più
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° giorno: Italia / Tokyo

Presentazione in aeroporto in tempo per le operazioni di check-in e imbarco bagagli del volo per Tokyo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo. 

2° giorno: Arrivo a Tokyo

All’arrivo, dopo aver espletato le formalità doganali e ritirato i bagagli, incontro con assistente parlante italiano che vi accompagnerà con mezzi pubblici fino in hotel a Tokyo. (ultima parte potrebbe avvenire in taxi). 
Sistemazione in hotel, nella camera riservata; pranzo e cena liberi, pernottamento

In Giappone le camere vengono assegnate dalle ore 15:00 
 

3° giorno: Tokyo

Prima colazione libera
Giornata a disposizione per visite individuali, insieme all’assistente che rimarrà con voi tutto il giorno per accompagnarvi ed introdurvi (almeno un poco!) alla vita giapponese ed al vostro viaggio.  
Per girare con i mezzi pubblici potrete acquistare una card ricaricabile utilizzabile sulla maggior parte dei mezzi pubblici del Paese
Consigliata visita al quartiere di Shinjuku di mattina presto: scendere alla fermata della metro Tocho-mae, salita sui grattacieli del “Palazzo del governo metropolitano” al quarantesimo piano. Panoramica sulla città, possibilità di avvistamento del monte Fuji. Proseguimento verso Omotesando e Harajuku. Visita del tempio Meji Jingu, proseguimento verso Takeshita Dori, una delle vie più “bizzarre” della città. Tramonto imperdibile nella Baia di Odaiba dove si erge anche il grande Gundam. Pranzo e cena liberi, pernottamento.

4° giorno: Tokyo

Prima colazione libera
Ancora una giornata a disposizione per continuare ad esplorare questa incredibile città con i suoi molteplici volti.  Potrete raggiungere Asakusa, quartiere tradizionale “per eccellenza” ed aggirarvi per le tante botteghe prima di raggiungere il Tempio Sensojii.  Camminare per Akhibara, quartiere dei manga e della tecnologia; raggiungere il vecchio mercato ittico di Tsukji, ricco di ristorantini ed attività varie correlate al pesce estremamente vivace ed interessante. 
Per finire la giornata infine spostamento nel quartiere di Shibuya, visita alla statua del cane “Hachiko”, proprio davanti all’uscita della metro, luogo di ritrovo dei giovani. Pranzo e cena liberi, pernottamento. 

In alternativa, potrete raggiungere la vicina NIkko (2 ore di treno) cittadina World Heritage ricca di templi e fascino. 

5° giorno: Tokyo / Hakone / Mishima

Prima colazione libera
Trasferimento con mezzi pubblici alla stazione e partenza in treno per Hakone, distante circa 1 ora e 30 minuti di treno dalla stazione di Shinjuku di Tokyo. La città, nota per le sue terme, è incastonata nella splendida regione montagnosa che ospita il Parco Nazionale di Fuji-Hakone-Izu. Il Museo Chokoku-no-mori è uno dei luoghi più interessanti da visitare: espone all’aperto centinaia di sculture di artisti giapponesi e occidentali del XIX e del XX secolo. Gora, situata in una fermata sulla linea Hakone Tozan, è il centro della regione di Hakone. La funivia che passa per Sounzan porta a Owakudani, soprannominata la Grande Valle Bollente, dove getti di vapore acqueo e zolfo sgorgano dalle fessure nascoste nella roccia. Da Togendai, ci si può rilassare imbarcandosi per una crociera sul Lago di Ashino-ko, il quale offre splendide vedute del Monte Fuji che con i suoi 3776 metri di altitudine, è la montagna più alta del Giappone nonché il simbolo per eccellenza del paese. 
Una passeggiata dalla città di Hakonemachi sul viale Cedar conduce alla vecchia barriera di Hakone. Questo punto di controllo garantiva la sicurezza della città di Edo (l’odierna Tokyo), al tempo capitale dello shogunato.  
Nel tardo pomeriggio proseguimento in treno verso Mishima. (circa 1 ora e 40 di treno) via Odawara.  All’arrivo sistemazione in hotel; pranzo e cena liberi.
 

6° giorno: Mishima - Escursione in biciciletta alle pendici del Fuji / Shizuoka

Prima colazione libera
Al mattino incontro con la guida locale (parlante inglese) per una giornata di escursione in bicicletta (disponibili e-bike) alle pendici del Monte.  Si visiteranno il Lago Tanuki (World Heritage) e le Shiraito Waterfalls (anche questo World Heritage) Pranzo incluso in corso di escursione. Il tour termina intorno alle ore 15.30; proseguimento verso Shizuoka, lungo la costa verso sud ovest. (1:15 ora circa di treno); all’arrivo continuazione in bus verso Nihondaira. 
All’arrivo trasferimento a piedi (circa 200 metri) all’hotel Nippondaria in splendida posizione con vista sui campi da tè. 
La sistemazione è in camera standard con cena e prima colazione incluse
 

7° giorno: Shizuoka / Nakatsugawa

Prima colazione tradizionale in hotel e mattinata a disposizione. 
La città, situata lungo l’antica e storica rotta della Tokaido è famosa per essere il maggior fornitore di Tè giapponese e di tonno maguro. Nel 1600 è qui che Tokugawa Ieyasu riunificò il Paese e visse i suoi ultimi anni. (La sua presenza è testimoniata dalle rovine del Castello Sumpu  e dal bellissimo parco).  
Possibilità di visita alle piantaPrima colazione tradizionale in hotel 
Mattinata a disposizione

La città, situata lungo l’antica e storica rotta della Tokaido è famosa per essere il maggior fornitore di Tè giapponese e di tonno maguro. Nel 1600 è qui che Tokugawa Ieyasu riunificò il Paese e visse i suoi ultimi anni. (La sua presenza è testimoniata dalle rovine del Castello Sumpu  e dal bellissimo parco). 

Tempo a disposizione per la visita alle piantagioni da thè per cui la zona è famosa; con la funivia Komagatake Ropeway potrete raggiungere punti panoramici di grande bellezza, tra i più spettacolari del Paese.   
Potrete infine se lo desiderare effettuare anche qui un tour in bicicletta nella bellissima campagna. 
Nel tardo pomeriggio partenza in treno per Nakatsugawa. All’arrivo trasferimento a piedi in hotel (circa 500 metri dalla stazione). Pranzo e cena liberi, pernottamento. 
 

8° giorno: Nakatsugawa / Magome / Tsumago / Narai Juku

Prima colazione libera 
Partenza in bus (circa 20 minuti) verso il bellissimo villaggio di Magome
Siamo nel cuore dell’antica via Nakasendo che univa le antiche capitali Edo e Kyoto con una via tra le montagne. 
Da qui si potrà intraprendere il cammino verso il successivo villaggio di Tsumago.  (Alternativamente per chi non ha piacere di camminare, si può proseguire con il bus)

Il sentiero attraversa piccole valli e oltrepassa foreste di bambù e cedro giapponese, attraverso alcuni degli scenari più incontaminati dell’area.
Trekking Magome / Tsumago 8,2 Km – Il circuito si svolge con leggera discesa 
Il vostro bagaglio a mano potrà essere direttamente inviato al villaggio di Tsumago dove lo potrete recuperare al pomeriggio.
A Tsumago troverete il bus che in 5 minuti arriverà alla stazione di Nagiso da dove parte il treno per Narai- Juku 
All’arrivo sistemazione presso il Byaku Ryokan con camera con bagno open-air. Pranzo libero, cena e pernottamento in ryokan.

 

9° giorno: Narai Juku /Matsumoto

Prima colazione in ryokan
Tempo a disposizione per aggirarvi per il villaggio e visitare una delle case di mercanti dove un tempo i viandanti pernottavano in attesa di affrontare il passo tra le montagne. All’ora prescelta partenza in treno verso Matsumoto 
All’arrivo, visita al Castello detto del Corvo Nero secondo per bellezza e maestosità solamente al castello di Himeji.   
Potrete visitare inoltre il Museo d’arte dove è custodita la più grande collezione di opere dell’artista Yayoi Kusama che è nata proprio qui a Matsumoto.
Sistemazione in hotel (circa 500 metri dalla stazione). Pranzo e cena liberi, pernottamento.

 

10° giorno: Matsumoto / Takayama

Prima colazione libera
Al mattino partenza con Nohi Bus verso Takayama. 
All’arrivo trasferimento in hotel (situato di fronte alla stazione). 
Potrete dedicare il pomeriggio alla visita a piedi della cittadina feudale, situata, come spiega il nome, su “un’alta montagna”. Tipica per le sue caratteristiche case in legno allineate e le stradine in pietra, il suo centro storico è rimasto esattamente com’era nel medioevo giapponese. Famosa anche per l’antiquariato locale ligneo e rivestito di lacca, oltre che per le distillerie di sakè.   Pranzo  e cena liberi,  pernottamento in hotel. 
 

11° giorno: Takayama / Kyoto

Prima colazione libera. 
Mattinata ancora a disposizione per le ultime visite a Takayama. Da non perdere il mercato mattutino di Miyagawa ed il vecchio palazzo del governatore Takayama Jinya, unico nel suo genere. 
Alternativamente potrete unirvi ad una piacevole passeggiata / tour (guida in inglese)  alla "sake & Food" alla scoperta dei sapori locali. 
Verso ora di pranzo trasferimento libero alla stazione  per la partenza in treno verso Kyoto (circa 3 ore di treno)
All’arrivo trasferimento libero in hotel. Pranzo e cena liberi, pernottamento. 

12° giorno: Kyoto

Prima colazione libera
Giornata a disposizione. Consigliamo di dedicare la giornata alla visita dei maggiori templi e luoghi della città: Tenryuji, ad Arashiyama, con la sua incredibile foresta di bambù, il Kinkaku-ji, il famoso “Padiglione d’Oro”, raccontato anche da Yukio Mishima, che si rispecchia nel piccolo lago dal quale è interamente circondato. Il Ryoanji, che racchiude il più particolare giardino zen di tutto il Giappone: 15 rocce galleggiano su una bellissima ghiaia ma soltanto 14 sono visibili, pur spostandosi in ogni angolo raggiungibile.  Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
 

13° giorno: Kyoto

Prima colazione libera
Giornata ancora a disposizione per continuare le visite per conto vostro. 
Mete consigliate: il Ginkakuji, “la pagoda d’argento”, da raggiungere percorrendo la famosa “Passeggiata del filosofo”. Visita del tempio e del suo splendido giardino. Proseguimento in bus verso il Kiyomizudera, il tempio sulle palafitte, con le sue stradine colme di negozietti, la sua incantevole vista panoramica sulla città e ogni genere di leccornia. Spostamento a piedi verso la pagoda Yasaka, simbolo di Kyoto, visita del tempio Yasaka e del quartiere delle geisha di Gion.   Da non perdere infine Il castello Nijo, costruito per volere di Tokugawa Ieyasu già all’inizio del 1600, famoso per il suo “pavimento dell’usignolo”: un tipo di struttura lignea che suona se calpestata.  Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
 

14° giorno: Kyoto - Fushimi Inari / Nara

Prima colazione libera. Giornata a disposizione per ultime visite individuali . 
Consigliamo la visita al tempio di Fushimi Inari e a Nara
Al mattino partenza in treno verso il Santuario Scintoista di Fushimi, nella vicinissima cittadina di Inari, con i suoi 10.000 Torii (portali rossi) che si arrampicano sulle colline. Proseguimento in treno verso Nara e visita del Tempio Todaiji, famosissimo per il suo enorme Buddha. Visita del Santuario Scintoista di Kasuga. Nara è famosa anche per la sua popolazione di cervi che girano indisturbati per il parco archeologico e – spesso anche per la città! Al termine delle visite, rientro a Kyoto. Pranzo e cena liberi; pernottamento.

15° giorno: Kyoto / partenza

Prima colazione libera. 
Trasferimento in treno o bus in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia. Arrivo in serata o mattino dopo.

 

La quota base comprende:

  • In fase di elaborazione

La quota base non comprende:

  • In fase di elaborazione

Quote in fase di pubblicazione
Tutti i prezzi si intendono a persona

CAMBIO APPLICATO

1 € = Jpy 157

Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.

VISTO
Non necessario

 

 

shizuoka

monte fuji

nara

nakasendo

.

Hotel per questo viaggio

byaku
Narai Juku
Byaku Narai Ryokan

Immerso nel cuore antico della Nakasendo, BYAKU Narai non è solo un alloggio: è un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale e culturale capace di rivelare l’anima autentica del Giappone. 
Questo storico edificio, che ha mantenuto la sua struttura originale per quasi due secoli, accoglie gli ospiti tra legni profumati e atmosfere rarefatte, in un perfetto equilibrio tra eleganza contemporanea e tradizione secolare.

Ogni angolo della locanda racconta storie antiche: dalle stanze raffinate alle terme realizzate con i cinque legni nobili del Kiso, fino alla cucina che esalta i sapori locali con raffinata creatività. Ma è il contesto a rendere davvero unica questa tappa: camminare tra le stradine di Narai-juku, con le sue case in legno scuro e le insegne tradizionali, è come sfogliare le pagine di un diario vissuto dai samurai e dai viandanti della vecchia via imperiale.

Un soggiorno al BYAKU è un gesto lento, intimo, che riconnette con il tempo, la memoria, la bellezza semplice. Un’esperienza che lascia tracce profonde, come solo i luoghi intrisi di storia e spirito sanno fare.

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

samurai giappone

In gruppo con accompagnatore dall'Italia

Asia, Giappone

Giappone: Dove camminavano i Samurai
Asia, Giappone
Giappone: Dove camminavano i Samurai

Un itinerario che non è solo un percorso, ma un vero viaggio nel tempo.
Si parte da …

scopri

| Dal 15 al 29 Agosto 2025 | da € 3.940,00 (voli esclusi)

aoi matsuri

In gruppo con accompagnatore dall'Italia

Asia, Giappone

Tradizioni del Giappone
Asia, Giappone
Tradizioni del Giappone

Un itinerario  dove tradizione e contemporaneità si fondono in una magica armonia…

scopri

| 5 / 18 Maggio 2025 - 14 giorni | da € 3.830,00 (voli esclusi)

momiji

Viaggio di Gruppo

Asia, Giappone

I colori del Giappone
Asia, Giappone
I colori del Giappone

Lasciatevi incantare dai mille colori del vostro primo incontro con il Giappone! 
In…

scopri

Tutto l'anno | 11 giorni | da € 3.110,00 (voli esclusi)

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190