• About us
  • Destinazioni
    • Asia
      Giappone
      Thailandia
      Cambogia
      Indonesia
      Laos
      Malesia Borneo Singapore
      Myanmar
      Sri Lanka e Maldive
      Vietnam
      Uzbekistan
    • Oceania E Nord America
      Australia
      Nuova Zelanda
      Polinesia
      Isole Fiji
      Isole Cook
      Stati Uniti d'America
      Canada
    • Medio Oriente
      Emirati Arabi
      Oman
      Giordania
    • Oceano Indiano
      Maldive
      Seychelles
      Mauritius
    • Europa
      Nord Europa
      Turchia
  • Tematiche
    • Viaggi di nozze
      Natura
      Fly & Drive
      Mare
      Viaggi in gruppo
  • I viaggi di basho
  • Blog
  • Contatti
close× Call Us
close×
Asia, Myanmar

Nel cuore del Myanmar

11 giorni | Estensione: La Roccia d'oro

Tour classico nel cuore della cultura di questo Paese che, ancora oggi, è per molti versi, inserito in una dimensione “fuori dal tempo”.  Le contraddizioni di Yangon, ex capitale, protesa tra i fasti di un passato coloniale e i ritmi sempre più frenetici dello sviluppo moderno. Le antiche città di Mandalay e Bagan con i tampli stupa e templi.  Il lago Inle con i suoi tanti “scrigni segreti”.

Vuoi altre informazioni sul viaggio?

Contattaci

Tematica

Tipologia

Individuale, di gruppo

Maggior informazioni

Info utili | Assicurazione | Chi siamo
  • Dettaglio di viaggio
  • Informazioni
  • Quote
1° giorno: Italia / Yangon

Partenza con volo di linea per Yangon. Servizio di pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Arrivo a Yangon

All’arrivo incontro con la vostra guida e trasferimento in hotel.
Sistemazione immediata   nella camera e tempo a disposizione per relax. Pranzo libero. 
Nel pomeriggio visita di Yangon: venne fondata nel 1755 ed è una delle piu’ affascinanti cittaà asiatiche. Fino al 2006 Yangon era anche la capitale del Paese, prima che questa venisse spostata ufficialmente in una città costruita dal nulla centinaia di chilometri più a nord e in mezzo alla giungla tropicale, Naypyidaw. Rimane comunque uno dei centri commerciali più importanti. Gran parte delle esportazioni e delle importazioni passano attraverso il porto di Thilawa, il più grande e trafficato della Birmania. La città ha 6 milioni di abitanti di etnie birmane diverse che convivono pacificamente insieme a indiani e cinesi, ed è un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano,  cinese, birmano, indiano bagnata da fiumi e con 2 laghi,  parchi  ombrosi e viali alberati dai quali svettano i pinnacoli delle numerose pagode disseminate ovunque. Il tour include: il gigantesco Buddha sdraiato e la pagoda Shwedagon al tramonto, una  iriade di piccole pagode, templi, reliquari, padiglioni e statue, fanno da cornice  al possente stupa  centrale che si innalza per quasi cento metri, interamente ricoperto da lamine d’oro, ed  impreziosito di gemme e diamanti nell'ombrello sulla cima. La giornata si conclude con una cena di benvenuto in ristorante tipico.   Pernottamento a Yangon.

3° giorno: Yangon / Bagan / Salay

Di primo mattino trasferimento in aeroporto – volo Yangon / Bagan.
Arrivo in circa 1 ora ed immediato proseguimento con mezzo privato per Salay, antico e colorato centro religioso a circa 60 km da Bagan, poco frequentato dai turisti, adagiato lungo il fiume Irawaddy. Qui si trovano numerosi antichi monasteri, palazzi del 1800, pagode solitarie e rovine di templi, dove sembra quasi di essere i primi a scoprirli!! 
Breve sosta lungo la strada per ammirare una particolarità  della natura: un grande tamarindo vecchio di 200 anni che ospita tra le fronde centinaia di piccoli pipistrelli della frutta!!  Passeggiata al grande mercato locale a Chauk. All’arrivo a Salay, subito incontriamo il  monastero in legno "Yoke-Sone-Kyaung" patrimonio culturale con le sue sculture intricate  spettacolari, circondato da case del 1800.
Lì  accanto, la pagoda con il più grande Buddha  interamente ricoperto in lacca, un capolavoro dell’arte religiosa birmana, con una storia miracolosa. Pranzo e relax in un ristorante ricavato da un deposito restaurato di una società commerciale del 1906, con panorama sul fiume e un bel giardino tropicale. Nel pomeriggio si prosegue per il pittoresco  monastero di campagna dai lunghi porticati di colonne di legno.  In ultimo, visita alla “piccola Bagan” dove  grandi pagode e rovine di templi sorgono abbandonate nella campagna, come apparizioni oniriche, in un silenzio irreale. Riprendiamo quindi  la via del ritorno, verso Bagan. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Bagan

Prima colazione in hotel. 
Si pensa che probabilmente qui siano stati costruiti più di 13.000 tra templi, pagode e altre strutture religiose, ora ne rimangono circa 2.000. Un patrimonio unico, tra i siti archeologici più significativi del Sud-Est asiatico e del mondo. Nel 2002 le è stato conferito lo status di Patrimonio dell'Umanità. 
La prima visita della giornata è presso il colorato mercato a Nyaung-oo, molto animato nelle ore mattutine, quindi visita della splendida Shwezigon pagoda, il cui stupa a forma di campana e’ diventato il prototipo per tutte le altre pagode in Birmania;  seguirà visita ad altre pagode e templi tra i più importanti e scenografici, e alla fabbrica della bellissima lacca, tipica di Bagan per comprare un bel souvenir. Visita del tempio di Ananda, del particolare tempio Manuha, non può mancare il giro col calesse locale nella piana delle pagode, fino a concludere con un indimenticabile tramonto panoramico. Pranzo in  ristorante locale sul fiume, cena in ristorante tipico con spettacolo di danze di Bagan. Finisce cosi’ una giornata memorabile in uno dei siti archeologici piu’ importanti e belli dell’Asia. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Bagan / Monywa

Attraversamento fiumi Irrawaddy e Chendiwn sui nuovi lunghi ponti,
Ci allontaniamo dalle localita’ più turistiche e quindi andiamo anche indietro nel tempo. Nel Myanmar piu’ genuino e misterioso. 
Dopo la prima colazione e prima di lasciare Bagan, passiamo per una breve visita al terrario delle tartarughe “stellate”, una razza di tartaruga che si trova solo in alcune regioni dell’Asia!!!  Deve il suo nome al particolare disegno che le venature formano sulla corazza che assume una suggestiva forma di una stella.
Si prosegue per Monywa attraversando il grande fiume Irrawaddy sul nuovo grande ponte lungo più di 3 chilometri si ammirano i paesaggi del Centro Birmania: si vedono le coltivazioni, i villaggi, e la vita rurale. Arrivo a Pakokku, (mercato) e continuazione per Monywa dopo aver attraversato il ponte sul fiumi Chindwin e arrivo dopo circa 3 ore di strada da Bagan. 
Seconda colazione in ristorante locale e dopo una veloce rinfrescata, si parte per la visita di una località’ spettacolare. Po WinDaung e’ uno straordinario complesso di più di 900 caverne scavate nelle colline, che contengono molte statue di Buddha e affreschi ben preservati con Jataka (simboli geometrici religiosi con storie di Buddha) in vividi colori risalenti al 14^ o 18^ secolo. Alcuni studiosi li hanno indicati come la più  ricca collezione di dipinti murali di tutto il sud est asiatico, ma la sua storia è  ancora misteriosa. Cena e pernottamento in hotel a Monywa.

6° giorno: Monywa / Sagaing / Mandalay

Prima colazione in hotel e proseguimento delle visite. 
Con panorami che hanno del surreale, Monywa è solo una piccola cittadina birmana ma ha ancora 2 posti particolari che certamente ci colpiranno: la pagoda di Thambodday con 500 mila immagini di Buddha, in splendidi colori  e con 2 enormi statue di elefanti bianchi a guardia e il Bodhi Tataung, 2 enormi statue di Buddha una in piedi di 116 metri (circa come  il grattacielo Breda di Milano, la seconda statua più alta del mondo!!) e un altra reclinata di 95 metri: fantastico!! Proseguiamo dunque per Mandalay, arrivo in circa 3 ore di strada, e seconda colazione in ristorante locale a SAGAING.
Capitale dal 1857 al 1885, è oggi un importante centro culturale, religioso e commerciale del Myanmar centrale. Qui si alternarono le capitali birmane dopo la caduta di Bagan, fino alla sua caduta durante la dominazione inglese e la fuga avventurosa dell’ultimo Re birmano in India. Varie costruzioni nella città e nei dintorni, testimoniano gli antichi splendori dell’ultimo regno birmano.
L'ultima capitale del regno birmano, prima che l'occupazione britannica ne decretasse la fine, mandando in esilio lo sfortunato re Thibaw, è oggi la seconda città del Paese con una popolazione che si aggira intorno al milione. Inizia la visita a questa città ricca di storia, che prevede visita al monastero Shwenandaw, con splendidi intarsi di legno, meraviglioso esempio di arte tradizionale birmana, unico superstite degli edifici del Palazzo Reale andati completamente distrutti durante la seconda guerra mondiale. Quindi la Kuthodaw Paya, che fu il risultato di un grande sinodo di 2.400 monaci, chiamati da re Mindon nel 1857 per stabilire il canone definitivo del testo originale più antico dei 15 libri sacri che tramandavano gli insegnamenti del Buddha. Il testo fu scolpito in lingua pali su 729 lastre di marmo. Si è calcolato che per leggere tutto il “libro” una persona impiegherebbe almeno otto ore al giorno per 450 giorni. Se in tempo (chiude alle 18.00) si prosegue per la vista panoramica su tutta la città dalla collina di Mandalay. Dopo una giornata intensa, di scoperte e di panorami incredibili, check-in in hotel, relax, cena e pernottamento in hotel a Mandalay.
 

7° giorno: Mandalay / Mingun

Dopo la prima colazione inizia subito la visita dell'affascinante Amarapura, antica capitale, il monastero Mahagandayon dove si assiste al silenzioso pasto comunitario di circa mille monaci, il ponte U Bein, il piu’ lungo ponte tutto in tek del mondo su cui passeggiare. Quindi si ammira, da punto panoramico, il magnifico panorama delle colline di Sagaing, costellate di templi e pagode. Si prosegue per il quartiere dove lavorano il marmo, dove si visita l' importante pagoda  Mahamuni con la grande statua del Buddha seduto proveniente dall'Arakhan, ricoperta di sfoglie d'oro votive. Passeggiata nel mercatino variopinto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Mandalay, trasferimento al molo. Escursione in barca locale a Mingun, antica citta’ reale. Lungo le rive del fiume si osservano  panorami e scene della vita fluviale. Visita alla zona archeologica di Mingun che include l’immensa pagoda incompiuta, la campana piu’ grande del mondo, dal peso di  90 tonnellate, e la  pagoda Myatheindan, costruita con particolari spire bianche, simboleggianti monti mitologici. Rientro a Mandalay. Cena in ristorante locale. Pernottamento a Mandalay.

8° giorno: Mandalay / Lago Inle

Prima colazione.  Trasferimento in aeroporto e breve volo da Mandalay per Heho, nello stato Shan, ai confini con la Thailandia, detto la “Svizzera birmana” per i bei paesaggi montani.  Arrivo e proseguimento per il lago Inle attraverso percorso panoramico, arrivo in circa 1 ora. Ci si imbarca su motolance e inizia subito il Tour del lago Inle, con seconda colazione in ristorante: il lago è  molto bello ed estremamente pittoresco, e subito vi prenderà il cuore  con la magia dei suoi panorami! Qui a bordo della vostra motolancia incontrerete un mondo a sé, di una popolazione unica, quella degli Intha, che abita sulle acque del lago, e dal lago trae vita. Si vedono i pescatori che remano con la gamba e pescano con una speciale nassa conica,  i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bambù. Visita delle splendide colline di Inthein, in braccio secondaria del lago. Qui si trovano più di mille pagode risalenti al XIII secolo che circondano un antico monastero. Si ritorna al pontile attraversando una foresta di alti bambù. Si visita il monastero NgaPhaKyaung famoso un tempo per i gatti addestrati dai monaci, i villaggi degli Intha, costruiti sull'acqua, in particolare le cooperative tessili del tessuto ricavato dal gambo del  loto, si passa davanti alla grande pagoda PhaungDaw U Kyaung, la più importante dello Stato degli Shan. Cena e pernottamento in hotel. 
 

Il  Lago Inle  è uno specchio d’acqua poco profondo, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina nel suo punto più largo. E’ limpido, e di particolare suggestione a causa di diversi fattori ambientali, la serenità della gente e la soavità dei panorami. In questo luogo eccezionale gli 80.000 abitanti dell’etnia degli Intha che vuol dire “Figli dell’Acqua”, vivono, lavorano, studiano, pregano: tutto sull’acqua!

9° giorno: Inle / Yangon

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per volo per Yangon.
All’arrivo, continuazione delle visite. Sistemazione nuovamente presso l’hotel Jasmine Palace per la cena ed il pernottamento. 

10° giorno: Yangon / Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.
 

11° giorno: Arrivo in Italia
ESTENSIONE ROCCIA D'ORO
9° giorno: Yangon / Bago / Kyaikthyio

Prima colazione.  
Trasferimento in aeroporto per volo per Yangon.  All’arrivo partenza con mezzo privato per la visita di Kyaikthyio, la " Roccia d'oro", a circa 180 km da Yangon (4 ore di strada), un monte ritenuto sacro che ha un grosso masso coperto di sfoglie d’oro situato prodigiosamente in equilibrio sul bordo di una roccia.  Sulla cima del masso e’ adagiata una piccola pagoda dorata che contiene una reliquia del Buddha. Pranzo in ristorante locale.  Per salire si prendono dei camion alla base del monte Kyaikhtiyo, adibiti al trasporto dei pellegrini, che arrancano sulla tortuosa ascesa per circa 30 minuti. Cena e pernottamento in hotel in cima al monte o a meta’ strada.

10° giorno: Kyaikthyio / Bago / Yangon

Per i più mattinieri: alba panoramica sulla Roccia d’Oro. Prima colazione. Discesa del monte. Partenza con mezzo privato per la visita dell’antica capitale Bago (antica Pegu).  Pranzo in ristorante locale a Bago. Visita del Buddha sdraiato gigante, “Shwethalyaung” lungo 55 m e alto 16. Rientro a Yangon. Sulla via del ritorno si sostera' alla pagoda Kyaik Pun, con 4 Buddha giganti alti 30 m seduti schiena a schiena, e a tempio “nat” per la protezione dei guidatori.  Rientro a Yangon e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

11° giorno: Yangon / Italia

 Prima colazione in hotel.  Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.

12° Giorno: Arrivo in Italia

Partenze: 
Individuali - tutti i giorni
Di gruppo - ogni domenica 

Alberghi previsti / Cat. Superior
Yangon:    Jasmine Palace   
Bagan:      Heritage Bagan  
Mandalay: Eastern Palace hotel   
Lago Inle:  Pristine Lotus Resort Inle

La quota base comprende:

  • Volo A/R in classe economy  vettori IATA
  • Voli domestici in Myanmar in classe economy 
  • Tour come indicato su base gruppo: ( massimo 9 partecipanti in Thailandia; massimo 15 in Myanmar) in mezza pensione completa (prima colazione e pranzi)
  • Guida  accompagnatore  parlante italiano per tutto l’itinerario  
  •  Trasferimenti con minivan o bus privati (a seconda del numero dei partecipanti)
  • Assicurazione base medico/bagaglio  e “rischi zero” con copertura medica 
  • fino a € 200.000
  • Copertura  imprevisti “overall” 
  • Assistenza  in italiano 24H 24 dei nostri corrispondenti locali 
  • Assistenza Basho Viaggi 24H ore su 24H dall’Italia
  • Corredo viaggio : guida + portadocumenti 

La quota base non comprende:

  • Tasse aeroportuali sui voli intercontinentali (sopra indicate a parte ) 
  • Spese visto – indicate a parte
  • Mance (circa usd 50/70 per persona  )
  • Pasti non indicati durante il tour 
  • Assicurazione annullamento – facoltativa ed extra di carattere personale
  • Quando non indicato ne “la quota comprende”    

Quote a partire da

Quota base

Est. Roccia d'oro

Base gruppo 

      € 2.170,00

          €    260,00

Base privata 

      € 2.560,00

          €    285,00

Tour "In libertà" 

      € 1.750,00

             € 170,00

Quota iscrizione

      €      40,00

         €      40,00

Tasse aeroportuali
(da riconfermare al momento della prenotazione)

      €    340,00

          €    340,00

Tutti i prezzi si intendono a persona in camera doppia 

Tour in libertà”  prevede tutti i trasferimenti da /per alberghi e per i siti delle visite; pernottamenti con prima colazione negli hotel, tutti i voli. Non è prevista la presenza di guide 

CAMBIO APPLICATO

1 € = 1,10 Usd
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.

VISTO
Visto Myanmar ottenibile on line (pagamento usd 50) 
 

.

Contattaci

Hai dubbi? Vuoi maggiori info? Contattaci gratuitamente per un preventivo gratuito!

Altri tour consigliati

samurai giappone

In gruppo con accompagnatore dall'Italia

Asia, Giappone

Giappone: Dove camminavano i Samurai
Asia, Giappone
Giappone: Dove camminavano i Samurai

Un itinerario che non è solo un percorso, ma un vero viaggio nel tempo.
Si parte da …

scopri

| Dal 15 al 29 Agosto 2025 | da € 3.940,00 (voli esclusi)

aoi matsuri

In gruppo con accompagnatore dall'Italia

Asia, Giappone

Tradizioni del Giappone
Asia, Giappone
Tradizioni del Giappone

Un itinerario  dove tradizione e contemporaneità si fondono in una magica armonia…

scopri

| 5 / 18 Maggio 2025 - 14 giorni | da € 3.830,00 (voli esclusi)

momiji

Viaggio di Gruppo

Asia, Giappone

I colori del Giappone
Asia, Giappone
I colori del Giappone

Lasciatevi incantare dai mille colori del vostro primo incontro con il Giappone! 
In…

scopri

Tutto l'anno | 11 giorni | da € 3.110,00 (voli esclusi)

basho-logo

Avvicinarsi alle radici di un Paese, scoprirne l’esuberanza della natura, il fascino della cultura, farsi stupire dalla sua architettura e ascoltare racconti di antiche civiltà.

Menù

Africa
Asia
Europa
Oceania e Nord America
Medio Oriente
Nord America

Riconoscimenti

aussie-ambassadorLogo Usa Ambassador 2021

Comunicazione

  • Info utili
  • Info legali
  • Copertura assicurativa
  • Privacy e Cookies Policy

Partner

Link utili

  • Viaggiare sicuri
  • Cambi valuta ufficiale
  • Regolamenti di viaggio internazionali
  • Re-open Europa

Copyright Travel Specialist © 2018 Web Agency Archibuzz web agency torino

SEDE LEGALE: VIA DIGIONE 13 BIS 10143 TORINO CF: 11844630019 CAP. SOC. € 12.000 / € 10.000 ISCRITTA AL R.I. DI TORINO AL N. 11844630019 N. REA: TO 1245669 TEL. 011/0448190