Tra Vietnam e Cambogia
Vuoi altre informazioni sul viaggio?
ContattaciTematica
Tipologia
Individuale, di gruppo
Quota
a partire da € 3.230,00
Maggior informazioni
Partenza con volo di linea per Hanoi.
Arrivo ad Hanoi, operazioni di immigrazione e trasferimento in hotel. Hanoi, capitale politica del Vietnam, significa in vietnamita “al di qua del fiume”, adagiata lungo la sponda del Fiume Rosso ed abitata da circa un milione di abitanti. Capitale imperiale fin dal 1010 e durante la dinastia Le dal 1428 al 1788, riprese il suo ruolo nell’Indocina francese durante il periodo coloniale dal 1902 al 1953, per diventare la capitale politica del Paese dopo la riunificazione nel 1976. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Intera giornata dedicata alla visita dell'attuale capitale del Vietnam: il Tempio della Letteratura (costruito nel 1070) dedicato a Confucio ed ai Letterati e rappresentava la prima Università Nazionale, il Mausoleo di Ho Chi Minh, la Pagoda a una colonna, la pagoda di Tran Quoc, considerata una della più antiche del Paese, del Tempio di Ngoc Son. Visita infine del Museo Etnografico. Pranzo in ristorante locale, Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Halong Bay, definita l'ottava meraviglia del mondo. La baia, costellata da rocce carsiche, ha subito nei millenni l'opera di erosione del vento e dell'acqua, creando un ambiente fantasmagorico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Imbarco, crociera e pranzo a bordo a base di frutti di mare. Cena e pernottamento.
Prima colazione a bordo e continuazione della crociera nella baia. Brunch in corso di escursione. Nella tarda mattinata rientro al porto e partenza per l’aeroporto di Haiphong. Operazioni di imbarco e partenza con volo per Danang. Arrivo a Danang, incontro con la nostra guida e trasferimento a Hoi An per la notte. Lungo il tragitto (circa 30 minuti) la guida avra’ l’opportunita’ di una breve introduzione riguardo la storia del Vietnam centrale. Cena libera e pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, visita della città di Hoi An, iscritta al patrimonio mondiale dell'Umanità UNESCO. Si ammireranno il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la casa di Phung Hung, il Museo Réhahn, la pagoda di Chuc Thanh (la più vecchia pagoda di Hoi An, eretta da un monaco cinese nel 1454). Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio trasferimento ad Hue per la sistemazione. Cena libera e pernottamento.
Hoi An
Hoi An è da considerare come un “panorama da cartolina”. La bellissima cittadina si specchia nel poetico fiume Thu Bon ed è forse la più pittoresca città antica del Vietnam.
I suoi tranquilli viali illuminati da lanterne, le vecchie case “addormentate” ed i caratteristici ristorantini che si affacciano sul fiume, vibrano di fascino e di storia.
Prima colazione in hotel.
Hue, l’antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è conosciuta come “la città della pace e della poesia” ed attira i turisti per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. Visita della Cittadella Proibita e del Museo imperiale; a seguire la casa antica An Hien. Imbarco su di una tipica barca per un’escursione sul Fiume dei Profumi, visita Pagoda Thien Mu (detta la Pagoda della Signora Celeste). Proseguimento con la visita della Tomba dell’imperatore Khai Dinh. Al termine, visita al mercato di Dong Ba. Ritorno in hotel a Hue. Pranzo in ristorante locale, cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo verso Saigon. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio visita al Museo della Guerra, concepito come una denuncia dell'aggressione americana al Vietnam, presenta foto molto crude ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino. Si continua con una sosta alla Posta Centrale, alla Pagoda di Ngoc Hoang, e al mercato di Ben Thanh. Rientro in hotel per la cena libera ed il pernottamento.
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite in maniera individuale la città o, in alternativa, possibilità di partecipare ad una delle escursioni facoltative proposte.
Escursione ai Tunnel di Cu Chi
Dopo la prima colazione, iniziamo la nostra giornata con la visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 60 km al Nord Ovest di Saigon; complesso sistema di tunnel bellici, lungo 250 km. Questo reticolato di tunnel sotterranei è stato costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti e dai guerriglieri durante lo scontro bellico con gli americani. Dopo aver esplorato le gallerie sotterranee ed incantati dall'atmosfera che vi regna, riprendiamo la strada in direzione di Tay Ninh per la visita del Tempio di Caodai, molto colorato e unico nel suo genere, centro della religione Caodista in Vietnam. Pranzo in ristorante locale. Cena libera e pernottamento a Saigon.
Cu Chi
Cu Chi è un sito nella giungla dove sono state realizzate una serie di gallerie (250 km circa) e di cunicoli che costituivano una vera città sotterranea costruita dai vietnamiti per scopi. Una piccola parte di questo labirinto è stata allargata per dare dar modo ai turisti di visitarla e di avere, così, un’idea più dettagliata di quanto avvenne nella città sotterranea durante il conflitto con francesi ed americani.
Prima colazione in hotel. Escursione al delta del Mekong, il più grande cesto di riso del paese. Trasferimento a My Tho. Imbarco per una crociera sul Mekong per osservare la vita quotidiana delle popolazioni locali che vivono lungo il grande fiume: fattorie galleggianti per allevamento di pesce e mercati galleggianti.
Lasciata la barca si visita la gente del posto per vedere il modo in cui fanno i loro suppellettili per la casa con tronchi di noce di cocco e per le coperture dei tetti. Assaggio di frutta di stagione con performance di musica tradizionale. Il viaggio prosegue con il giro in calesse su strade tranquille e non trafficate fino ad un frutteto dove verrà offerta una tazza di tè e miele naturale. Si proverà l’esperienza di un piccolo sampan per il trasferimento in una casa locale per il pranzo. Al termine sbarco e proseguimento per Chau Doc. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Note al programma:
L’arrivo a Chau Doc è previsto nel tardo pomeriggio. Il trasferimento in questo giorno è un po’ pesante (da Cai Be a Chau Doc ci vogliono circa 4 ore in auto)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'imbarcadero e partenza per Phnom Penh, la capitale della Cambogia, via fiume. Questo trasferimento vi permetterà di ammirare la vita ed i paesaggi rurali che si susseguono lungo le tranquille acque del Mekong. Arrivo dopo circa cinque ore di navigazione e trasferimento in hotel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della città: la Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale ed il Museo Khmer. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza al mattino in auto verso Kompong Thom, attraverso suggestivi scenari della campagna cambogiana, costeggiando il Tonle Sap con soste lungo il tragitto al villaggio di Skoun, anche noto come “spider ville” per la peculiarità delle specialità culinarie locali, ovvero ragni, grilli e cavallette fritti. Sosta inoltre a Kompong Kdei per ammirare il vecchio ponte archeologico di epoca Angkoriana: Naga. Pranzo in ristorante locale in corso di trasferimento. Arrivo a Siem Reap e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Intera giornata visita della città in tuk tuk.
Si comincia con Angkor Wat, complesso monumentale più celebre e vasto dell’area.
Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’UNESCO, con le sue torri
slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. Sempre in tuk tuk si prosegue verso il Tempio Ta Prohm “il regno degli alberi”. L’incredibile mescolanza di alberi e templi crea un’atmosfera davvero particolare e suggestiva dagli altri tempi.
Nel pomeriggio, visita di Angkor Thom - la porta sud - con lo spettacolare Tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente Pimeanakas, la zona dove era sistemato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso.
Al termine si raggiungerà il Tempio del Pre Rup da dove ammirare il tramonto. Pranzo in ristorante locale in corso di visite. Cena libera e pernottamento
Prima colazione in hotel.
Visita ai Templi del gruppo Roluos, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, possiamo ammirare Templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che lo circonda. Pranzo in ristorante locale e, nel pomeriggio, escursione sul lago Tonle Sap dove si potranno osservare villaggi galleggianti e la vita lungo le rive. Alla sera, cena con danza tradizionale di Apsara. Pernottamento in hotel. Pranzo e cena in ristorante locale.
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione in attesa del trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro in Italia.
Arrivo in Italia
Partenze individuali possibili tutti i giorni
Date di partenza in gruppo 2023
5 Gennaio
2 / 9 /16 Febbraio
9 /16 /23 Marzo
13 / 20 Aprile
11 Maggio / 15 Giugno /20 Luglio
3 /10 /17 Agosto / 14 Settembre
CATEGORIA SUPERIOR:
Hanoi: Candle hotel
Halong: Junka Sena Cruise
Hoi An: Lasenta boutique hotel
Hue: Moonlight Hue
Saigon: Eden Star hotel
Chau Doc: Victoria Nui Sam Lodge
Phnom Penh: Sun & Moon Urban Hotel
Siem Reap: Lotus Blanc Resort
CATEGORIA DELUXE:
Hanoi: Movenpick hotel
Halong: Junka Sealife Legend Cruise
Hoi An: Lasenta boutique hotel
Hue: Indochina Palace
Saigon: Lotte hotel Saigon
Chau Doc: Victoria Chau Doc
Phnom Penh: Sun & Moon Urban hotel
Siem Reap: Lotus Blanc Resort
La quota comprende:
- Voli intercontinentali con vettori IATA in classe economy
- Voli domestici in classe economy
- Tour come da programma con guide locali parlanti italiano
Visite indicate in programma con guida locale parlante italiano su base gruppo/privata in servizio di mezza pensione (eccetto colazione e pranzo del 2° giorno; pranzo e cena dell’ultimo; durante la crociera nella baia di Halong è invece prevista la pensione completa) - Assicurazione base medico/bagaglio
- Assistenza in loco di rappresentanti del nostro corrispondente locale parlante italiano
La quota non comprende:
- Pasti non indicati durante il tour
- Spese ottenimento visti (Cambogia usd 30) da ottenere in frontiera
- Assicurazione annullamento – facoltativa
- Bevande, mance ed extra di carattere personale
- Quando non indicato ne “la quota comprende”
Cat. Superior | Cat. Deluxe | |
---|---|---|
Quote a partire da | € 3.230,00 | € 3.360,00 |
Tasse aeroportuali (da riconfermare al momento della prenotazione) |
€ 80,00 | € 80,00 |
Escursione facoltativa Cu Chi € 110,00 |
Tutti i prezzi si intendono a persona in camera doppia
CAMBIO APPLICATO
1 € = 1 USD
Variazioni dei cambi richiederanno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro 20 giorni dalla partenza.